Le relazioni umane
articolo di Melisa Kullolli, Alexandra F. Mariana (classe 3^B)
disegni di Edoardo Rossetti De Amici (classe 1^B)
“Potete immaginare, creare e costruire il luogo più bello della terra, ma occorreranno sempre le persone perché il sogno diventi realtà” Walt Disney
Le relazioni umane sono il mezzo più importante che abbiamo per conoscerci meglio, per capire meglio gli altri e creare dei legami indispensabili per il nostro sviluppo. Perché?
Come dice Simone Heng, gli esseri umani hanno bisogno di sperimentare relazioni sociali per raggiungere il loro massimo potenziale. Eccone alcune:
Piccole-connessioni: Un sorriso o un saluto regalato da un estraneo crea una sensazione di affetto e di connessione con gli altri.
2. Connessione collettiva: Condivisione di attività sportive, creative, produttive e hobby creano un senso di appartenenza e di accettazione.
3. Comunicazione: E’ importante comunicare con chi si ha davanti per riuscire a trasmettere le proprie idee ed opinioni.
4. Psicologia: Per psicologia non si intende la classica seduta frontale psicologo-paziente, ma il bisogno umano di un sostegno, in modo tale da non far sentire nessuno perso, solo o incompreso.
I rapporti umani, per quanto banali possano sembrare, sono la chiave della propria felicità!