Tra le attività programmate dall’I.C. Lucio Fontana nell’ambito del progetto “Scuole Aperte il pomeriggio a. s. 2022-2023” si sono svolti due laboratori di fabbricazione digitale destinati agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.

La Prof.ssa Manuela Pattarini e la Dott.ssa Martina Sferrazza hanno guidato gli alunni in un percorso creativo, volto alla realizzazione di lavori multidisciplinari, destinati alla discussione finale dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.

La finalità dei laboratori è stata, in particolare, quella di potenziare la capacità progettuale e le competenze dell’“imparare ad imparare” e dello “spirito di iniziativa”, attraverso le discipline STEAM, il metodo del tinkering, l’apprendimen\to collaborativo e il peer tutoring, già sperimentati dagli alunni nelle attività didattiche curriculari.

Per agevolare collaborazioni spontanee ed efficaci e per incrementare stimoli e dinamiche nuovi, i partecipanti sono stati raggruppati secondo interessi comuni, scaturiti in un primo brainstorming, senza considerare le classi di appartenenza e privilegiando, anzi, la formazione di gruppi di lavoro misti.

In entrambi i turni, la prima lezione è stata dunque incentrata sulla definizione dei raggruppamenti e dei temi da sviluppare. Le scelte di questi ultimi sono state indirizzate il più possibile verso argomenti trasversali a più discipline, spaziando tra Scienze, Storia, Arte, Letteratura, Musica e Tecnologia.


Se sei un docente e vuoi ricevere informazioni per i prossimi corsi in partenza, scrivici a fablabaro@icluciofontana.edu.it