Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di accogliere un gruppo di docenti, dirigenti e funzionari islandesi.

La Dott.ssa Hildur Rudolfsdóttir, consulente per l’innovazione tecnologica della didattica presso il Dipartimento dell’Istruzione e della Gioventù di Reykjavík, ha conosciuto il nostro FabLab grazie alla pubblicazione della European Schoolnet, che lo aveva selezionato, insieme ad altri sette spazi educativi europei, come caso studio di interesse nell’ambito della didattica innovativa.


Durante l’incontro, Manuela Pattarini (docente di Tecnologia della scuola secondaria di primo grado, Animatore digitale dell’istituto e responsabile didattico del FABLabaro) e Martina Sferrazza (Fab Lab manager) hanno presentato con orgoglio i progetti svolti in tanti anni di laboratori curriculari e corsi di formazione, suscitando grande interesse e ricevendo molti stimoli ulteriori e hanno mostrato ai colleghi islandesi la sede della scuola media, nella quale si trova il FABLabaro e nei cui spazi sono esposti alcuni dei progetti realizzati dalle classi.

L’esperienza si è rivelata un'occasione di crescita, con un proficuo scambio di idee e metodologie di lavoro, che confidiamo possa continuare con ulteriori incontri e progetti futuri condivisi.

Se sei un docente e vuoi ricevere informazioni per i prossimi corsi in partenza, scrivici a fablabaro@icluciofontana.edu.it