Realizzato nel 2016 mediante una collaborazione tra l'I.C. Lucio Fontana, il Municipio XV, l'Associazione Roma Makers e l'Associazione Verde Labaro, il FABLabaro è oggi un luogo di creatività gestito dall'I.C. Lucio Fontana ed è una preziosa risorsa per gli studenti e i docenti della scuola e per i makers di ogni età. È la scuola nel suo complesso e, in prima linea la Dirigente Scolastica, a far sì che questo progetto possa continuare a crescere. Due esperti nel settore della progettazione e dell'apprendimento e l'Animatore Digitale dell'Istituto gestiscono quotidianamente lo spazio e la programmazione della attività.


Il progetto FABLabaro ha l'obiettivo di far crescere l'interesse, la passione e la creatività degli studenti e lo fa da una parte cercando di avvicinarsi al loro mondo attraverso l'utilizzo di tecnologie di ultima generazione e, dall'altra, rompendo le righe della scuola tradizionale a favore di una didattica sempre più coinvolgente e creativa.


Durante l'orario scolastico, studenti di infanzia, elementari e medie e docenti di ogni materia, aiutati dagli esperti, utilizzano lo spazio realizzando progetti creativi volti all'approfondimento delle diverse discipline. Ogni progetto prevede una fase di ideazione in classe con il docente e una fase di realizzazione e finitura al FabLab. Il metodo utilizzato è quello del Learning by Doing (imparare facendo), ma gli effetti di questa didattica innovativa non derivano soltanto dalla progettazione.

Sono la passione, l'interesse e l'impegno costante dei docenti, l'investimento - economico e affettivo - della scuola e della Dirigente Scolastica ad aver permesso la realizzazione del makerspace e a far sì che gli studenti possano a loro volta appassionarsi all'apprendimento e vivere la scuola come fonte di creatività.

In questo senso, il FABLabaro accoglie spesso iniziative rivolte proprio ai docenti della scuola e/o di altre scuole, così che questi possano conoscere sempre più questo mondo e quindi creare dei progetti nuovi, il più possibile rispondenti alle esigenze della classe.

Il FABLabaro è inoltre attivo in iniziative a sostegno dell'inclusione e dell'abbattimento della dispersione scolastica.


Per gli utenti esterni

Il FABLabaro si apre anche ad utenti esterni che vogliano realizzare un progetto attraverso l'uso delle diverse tecnologie. Per informazioni non esitare a contattarci!