“Non dimenticarmi - Diario dal lager di un'adolescenza perduta”
di Helga Deen
a cura di Noemi
di Helga Deen
a cura di Noemi
CARTA D'IDENTITÀ
TITOLO: Non dimenticarmi
AUTORE: Helga Deen
CASA EDITRICE
BUR Saggi Rizzoli
ANNO E LUOGO DI PUBBLICAZIONE
2009
NUMERO DELLE PAGINE: 168
DIARIO GIORNALIERO DEL MIO LAVORO DI LETTURA
pag. 12 …"Sei settimane dopo un altro disastro: il regime nazista comunica che a partire dal 10 aprile per tutti gli ebrei entrerà in vigore un divieto di residenza nella regione del Brabante settentrionale.”...
pag. 13 ...“Inoltre Vught era un campo di transito, quindi un luogo in cui gli ebrei venivano rinchiusi in attesa di venire trasportati nei campi di sterminio in Polonia.” ...
pag. 142 …"Dipinsero la casa e la sinagoga di giallo marcandole con la scritta “ebreo”. ...Sulla loro carta d’identità comparve la “J” di “Jood” (ebreo)."...
pag. 145 …”Durante le vacanze estive del 1941 il bidello della mia scuola venne a casa nostra per informare me e i miei genitori che sia io che tutti gli altri ragazzi ebrei non potevamo più assistere alle lezioni.” ...
pag. 158 ..."Mia madre ed io ci stiamo dando da fare per trovare lavoro. Avere un lavoro significa venire esonerati dalla deportazione.”...
pag. 159 ..."Adesso lavoro all’ospedale, faccio le pulizie.Sarà sufficiente per venire esonerata dalla deportazione? Insicurezza e ansia.”...