I nostri orari:
Due corsi a tempo normale con un eventuale terzo pomeriggio in base alle richieste
Tempo normale
30 ore settimanali dal lunedì al venerdì
2 rientri pomeridiani
Indirizzo Musicale (richiesto per a.s. 2022/23)
32 ore settimanali dal lunedì al venerdì
3 rientri pomeridiani
Laboratori di scienze e tecnologia
Learning by doing
Laboratori di lingua inglese e francese
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E INFORMATICHE
Vengono offerti corsi di lingua Inglese e Francese per la preparazione agli esami di Certificazione linguistica.
Si tratta delle Certificazioni KET (A2) e DELF (A1), adeguate ai livelli di competenza linguistica definiti dal Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue. Sono un ottimo strumento di valorizzazione dei percorsi individuali linguistici e sono spendibili scolasticamente e professionalmente.
La Certificazione KET viene rilasciata dal Cambridge Assessment English, precedentemente noto come University of Cambridge ESOL Examinations. E’ l'organismo dell' Università di Cambridge dedicato a organizzare e gestire esami per la valutazione della conoscenza della lingua Inglese.
La Certificazione DELF viene rilasciata dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale.
Il programma EIPASS Junior si inserisce nel panorama formativo italiano come percorso di eccellenza nel settore dell’acquisizione di competenze ICT. Al centro di questo percorso c’è lo studente, affiancato da docenti e genitori.
L’utilizzo corretto dell’innovazione tecnologica può facilitare i nostri studenti ad acquisire un solido bagaglio di competenze che li renda pienamente cittadini del mondo.
Dicono di noi
Ascoltare la loro esperienza può essere un incoraggiamento davvero significativo per gli alunni che decideranno di iniziare la Scuola Secondaria di 1° Grado G. Verdi
Dove siamo
La scuola media di Cassine è situata nella parte alta del paese, in uno splendido contesto architettonico: si trova vicino alla Chiesa romanica di San Francesco, del XIII secolo.
La scuola ha una struttura particolare, in quanto è stata sede di un convento, con le stanze dei religiosi affacciate al chiostro, che sono diventate aule scolastiche.
Pur conservando la struttura originaria, è stata ristrutturata in chiave moderna: i corridoi prospicienti il chiostro sono stati chiusi da ampie vetrate per rendere più confortevole l’ambiente durante l’inverno.
Le aule sono tutte a piano terra, funzionali e tecnologiche e ognuna è dotata di LIM.
Dalle aule si può accedere facilmente ai servizi aggiuntivi di mensa, palestra e biblioteca. La mensa offre pasti completi serviti da personale preposto; la palestra è grande e ben attrezzata; la biblioteca è ricca di libri adatti all’età dei ragazzi.
Un altro punto di forza della scuola è l’ampio cortile esterno, dove i ragazzi possono trascorrere l’intervallo.
Dietro l’edificio scolastico vi è un grande spazio verde che costituisce un punto panoramico molto apprezzato dagli alunni perché vi possono svolgere diverse attività all’aperto.