articolo 11 della Costituzione italiana:
“L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”.
18 marzo 2022
BAMBINI UCRAINI NELLE SCUOLE ITALIANE.
Accoglienza e solidarietà ma con equilibrio e prudenza
Raffaele Iosa
PEDAGOGIA DELL’ INFOSFERA TRA UCRAINA E ITALIA di
Raffaele Iosa
17/03/2022
Ucraina, la scuola si prepara ad accogliere studentesse e studenti.
Bianchi: “Costruiamo la pace attraverso la solidarietà e l’inclusione”.
Inviata la nota con le prime indicazioni.
Questa giornata è un’occasione in più per far appassionare le nostre studentesse e i nostri studenti alle discipline scientifiche, in modo originale e divertente, abbattendo stereotipi e false credenze che allontanano, ad esempio, le ragazze dalle carriere Stem”, sottolinea il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.
“La matematica è lo strumento per intuire, immaginare, progettare, verificare, quantificare fatti e fenomeni della realtà e per allargare la mente. In questa giornata studentesse e studenti sono protagonisti.
E vogliamo che lo siano ancora di più. La pandemia ha fatto diminuire, purtroppo, le occasioni in cui le porte del Ministero si sono aperte per ospitare coloro che sono i veri protagonisti della scuola, le ragazze e i ragazzi. Dobbiamo tornare a ospitarli, ad aprire per loro le sale di un Palazzo che è la casa della scuola e, dunque, è la loro casa”.
28/02/2022
i laboratori e le esperienze del #SID2022 all'IC Bernareggio sono documentati a questo a questo link