25 febbraio 2022
Post n.6 #SID2022 ICBernareggio,
laboratorio cl. 5 Villanova con Alice, Matteo, Michelle Lab Coding/Sc.Sec.
Cittadinanza Digitale e QRcode.
Scansionare il QRcode,
scoprire e leggere il messaggio testuale - la Mission della scuola- sviluppare con web app un QRcode personalizzato a cui "legare" una funzione.
20 febbraio 2022
Post n.5 #SID2022 ICBernareggio,
laboratorio mattutino 4D Oberdan.
CodyMaze... di cittadinanza digitale, di coding e immaginazione #LeonardoVisionario.
Leggiamo i QRcode eseguiamo le istruzioni del BOT Telegram per entrare e uscire dal labirinto virtuale.
Ottenuto il certificato di completamento dell' edugame Neo Connessi Wind3, uso responsabile, consapevole di Internet uso creativo delle tecnologie.
e nel pomeriggio i ragazzi del lab Coding/Sec riordinano e aggiornano i materiali e la comunicazione di ritorno.
14 febbraio 2022 lab Coding del lunedi
15 febbraio 2022 lab Coding del martedi
Neoconnessi CODYMAZE, sfida di coding e cittadinanza digitale.
Riorganizzati i materiali, ricreate nel pianerottolo le postazioni del labirinto virtuale, testato il gioco. Funziona, pronti per proporlo ai bambini di quarta e quinta Primaria.
Gamemasters i ragazzi #ScuolaApertalabCoding
11 febbraio English lab
post n.3 dell'#SIDI2022
BLUEKNOT
#T is for #Time: the time you are online
#H is for #History: all your posts never go away
#I is for #Information: protect your personal information
#N is for #Never: never permit unknown people to enter your social media page
#K is for #Kind: be kind to other people
So before going online #THINK, ... by #ScuolaApertaEnglishlab
post n.2 dell'#SIDI2022
Creatività, giochi e gita on line, webinar e riflessioni, diritti e doveri nel web,
"Calzini spaiati contro bulli, una storiella per pensare" in un Qrcode inviato via mail, - classi quinte Primaria e 1E Secondaria.
"Tra storytelling e digital reputation" webinar di Generazioni Connesse, collegata la 2B Sec
E nel pomeriggio, le classi quinte Oberdan e Villanova e il lab Coding del martedi, #tuttiinsieme in meet e con il link di CodyTrip, Pisa ... sfida di coding on line.
L’8 e il 9 febbraio 2022 nella splendida città di Pisa, e un viaggio alle origini di Internet e dell’Universo.
In occasione del Safer Internet Day, si affronterà uno dei temi centrali dell’educazione civica digitale nel luogo da cui è stata instaurata la prima connessione ad Internet tra Italia e America e dove viene mantenuto il registro di tutti i nomi del dominio.it.
L'incontro con i progettisti del CEP, il primo computer elettronico italiano, e il Prof. Luciano Lenzini, che instaurò il primo collegamento Internet.
Alle 14:30 dell'8 febbraio in occasione del Safer Internet Day, Alessandro Bogliolo conduce un'attività di coding interattiva usando le tecnologie digitali, il coding e l’immaginazione.
Link cliccabile per la partecipazione: https://bit.ly/codytrip-2022-pisa
LA GITA SI AVVICINA!
La card contiene la sintesi del programma e il link a cui collegarsi l’8 febbraio alle ore 9:00 e nelle ore seguenti per seguire la gita in diretta partecipando attivamente attraverso ActiveViewer. Il link si apre come una pagina web su qualsiasi browser e su qualsiasi dispositivo.
link della card, cliccabili qui
https://codemooc.org/codytrip-2022-pisa
https://bit.ly/codytrip-2022-pisa
7-8 febbraio 2022
post n.1 dell'#SIDI2022
#nodoblucontroilbullismo
a scuola.
In occasione della Giornata contro il Bullismo e il Cyberbullismo, makers in laboratorio ....
-aggiornamento pagina web e creazione Qrcode di " la storiella calzini spaiati contro bulli,
-condivisione dei materiali
- e invio mail alle classi quinte delle Scuole Primarie - IC Bernareggio.