La storia di Erika

Poi ci raccontò la sua storia ...

(al 2:55")

... Dal 1933 al 1945 sei milioni di Ebrei, della mia gente, furono sterminati.
Fucilati, lasciati morire di fame, gassati, bruciati nei forni.
Io no.
Io sono nata intorno al 1944.
Non so esattamente quando.
Non so neanche il vero nome.
Non so da dove vengo.
Non so se avevo fratelli o sorelle.
L'unica cosa che so, è che avevo solo pochi mesi, quando fui strappata all'Olocausto....

Laboratorio

Making per la MEMORIA

E' un pezzo del testo ebraico del Salmo 23 che le maestre ebree deportate nei campi di concentramento facevano cantare ai bambini.

andiamo in giardino, riconosciamo i crocus gialli della Memoria, posizioniamo la stella di Davide lungo la spirale

28 gennaio 2022

3B Oberdan, laboratorio Ambulante alla Sec La.da Vinci, dedicato al Giorno della Memoria, preparato e allestito dai ragazzi Lab Coding nei pomeriggi di lunedì e martedì di gennaio.
Online "la storia di Erika",
in laboratorio NaturArte, la stella brilla di luce,
in giardino, i crocus gialli (progetto europeo Fondazione Irlandese HETI).
Un corner di sostenibilità e Memoria.

10 febbraio 2022

Sono sbocciati i primi crocus della Memoria e la spirale si sta colorando di giallo. Abbiamo fatto uno o due scatti ... eccoli.