Le forze

Sofia Romano

Presentazione senza titolo
Copia di il piano inclinato

LE FORZE:

La forza in Fisica è una grandezza vettoriale.

Per misurare la forza si usa il dinamometro: è composto da una molla a cui può essere agganciata un peso. La forza si può misurare in chilogrammi-forza o in newton (N).

l'dea di forza è piuttosto intuitiva e nasce sempre dall'interazione di un corpo nell'ambiente circostante. se solleviamo un oggetto da terra, stiamo esercitanto una forza verso l'alto; un'auto che viaggia in autostrada è spinta cosatantemente in avanti dalla forza generata dal motore; un tennista che colpisce la pallina in servizio ha inferto una forza alla pallina con la racchetta. tali forze sono legate al movimento dei corpi.

una forza che è costantemente all'opera è la forza gravitazionale che è esercitata dalla terra.ci sono due tipi di forze: le forze di contatto, ovvero quando c'è la collisione tra due oggetti, e le forze a distanza, ovvero quando non c'è una collisione tra gli oggetti ma la forza accade comunque.

in natura ci sono tantissimi esempi di forze raggruppate in quattro famiglie: la forza gravitazionale, la forza elettomagnetica (elettricità, magnetismo), la forza forte, la forza debole.

Francesco Romano - Alessia Maria Gravina