Italian Continuers

Personal identity

Reading

Read the following extract and answer the questions in ENGLISH.

The adolescent world

Un'intervista con un ragazzo diciassettenne nato e vissuto a Sydney fino all'età di 10 anni. Poi la famiglia ha deciso di trasferirsi in Italia per ragioni di lavoro.

Dopo sette anni la famiglia progetta di trasferirsi di nuovo in Australia. Steven prende la decisione di continuare i suoi studi a Sydney.

Allora, Steven, perché hai deciso di tornare in Australia?

Uffa! Da quando sono qui a Sydney me lo chiedono tutti e la spiegazzione non è tanto semplice. Inizialmente il viaggio in Italia sarebbe durato poco più di due anni, ma quel tempo ci è bastato per rimanere affezionati a tante persone ed al paesaggio. Nonostante ciò i miei genitori hanno scelto di trascorrere la terza età in Australia: fra poco mi raggiungeranno. è per questo motivo che ho deciso di intraprendere gli studi universitari a Sydney, ma anche perché ci sono più opportunità di fare carriera.

Che cosa ricordi della tua vita a Melbourne quando eri piccolo?

Eravamo piuttosto tranquilli. volevo un sacco di bene al mio cane "Pepper" e giocavo con i "Lego" assieme ai miei due fratelli. Mia madre dormiva poco perché, come infermiera, le toccavano i turni di notte. Ci incontravamo di rado con i parenti, perché la famiglia di mia madre, pur essendo gigantesca, era sparsa per altre zone dell'Australia. I miei nonni vivono tuttora sette ore a nord da Melbourne.

Come ti sei trovato quando sei andato in Italia all'età di sette anni?

Io sono quello che ha avuto meno difficoltà di tutti. A quell'età non mi rendevo conto che non avrei più rivisto tante persone(compreso il cane); comunque è stato facilissimo inserirmi nella società italiana e trovare nuovi amici. Non ho avuto tanti problemi; neppure per quanto riguarda la lingua. Invece per il mio fratello maggiore è stato più difficile. Il trasloco gli è costato due bocciature alle scuole superiori. Studiare Dante e in più imparare il tedesco non gli è stato facile!

Quindi è stato facile per te fare amicizie in Italia?

Sì, e non serviva metterci impegno. Gli Italiani con i quali ho avuto contatto erano molto disponibili a fare nuove amicizie. Nelle scuole italiane di 10 anni fa non succedeva spesso di avere in classe stranieri. Le mie esperienze erano oggetto di ammirazione. La gente associava la parola "Australia" alla mitica America. Questo ha reso ancora più semplice la mia fusione con il mondo italiano.

Questions

  1. Explain why Steven has returned to study in Australia? (3 marks)
  2. Describe Steven’s memories of family life in Melbourne. (4 marks)
  3. Compare Steven’s experience in fitting in to the Italian way of life to that of his brother. (4 marks)