Usiamo la fantasia, le forme geometriche e i segni grafici per realizzare tanti piatti colorati e divertenti!
Ispirato al libro "La cucina degli scarabocchi" di Hervé Tullet.
Cantiamo insieme alcune canzoni tra quelle che facevamo sempre a scuola? Ecco per voi...
1. Topolino topoletto
2. Cocco e Drilli
3. Un milione di anni fa
4. Ciccio, Ciocci e Ciacci.
Diventiamo degli agenti segreti ecologici con l'operazione 00Secco e proviamo a costruire una Spy Bottle per intrappolare il rifiuto secco!
Le spy-bottles realizzate con le nostre mani...e con l’aiuto di mamma e papà!
Reinventiamo insieme il Gioco dell'oca, aggiungendo movimenti e prassie.
Gioco di associazione di una parte all'immagine corrispondente.
Con il maestro Mauro, esperto di Motoria, attraversiamo il fiume stando attenti a non bagnarci i piedini!
Prepariamo insieme alla mamma una torta per la sua festa. Senza pesare gli ingredienti... utilizzeremo come unità di misura un vasetto di yogurt...
La maestra Alice, esperta di Propedeutica musicale, ci propone il Menù ritmico.
Una storia che ci introduce alla stagione estiva...
Facciamo un gioco? Proviamo ad indovinare alcuni suoni e rumori.
Riepilogo del percorso di intercultura svolto a scuola con la collaborazione di alcuni genitori.
“Alì e l’otre d’acqua”: Viaggiamo insieme, con l'immaginazione, alla scoperta del Marocco con la storia "Alì e l'otre d'acqua".
”I due pigroni”: Continua il nostro viaggio... Questa volta ascoltiamo un brano tratto dalla tradizione italiana...
“Il guanto”: Ultima tappa del nostro viaggio alla scoperta dei paesi di origine di alcuni genitori... Leggiamo una storia che viene dall'Ucraina!
La maestra Linda, docente di Religione Cattolica, ci parla della chiesa come edificio, ma anche come comunità.