Contesto

Il “Virgilio” nasce nel 1972 come Liceo classico con un bacino di utenza che raccoglie alunni provenienti non solo dal capoluogo, ma anche dai comuni limitrofi. Nel 2004 il Liceo “Virgilio” si arricchisce, grazie alla sperimentazione Brocca, dell’indirizzo linguistico che, in seguito alla riforma Gelmini del 2011, assume una sua autonoma connotazione divenendo Liceo Linguistico. Il clima sereno, che sin dall’inizio ha caratterizzato la vita scolastica, rende il Liceo “Virgilio” luogo di valorizzazione di una cultura sempre più orientata verso il confronto e la diversificazione dei saperi, stimolando negli alunni entusiasmo e desiderio di conoscere.