Seminario Autismo e scuola: FARE RETE per valutare e progettare l'intervento (23 - 31 marzo - 1 aprile 2017 )

Brochure autismo e scuola.pdf

Brochure del seminario

Autismo e scuola 2017 - PROGRAMMA.pdf

Il programma

PRIMA GIORNATA

Apertura seminario Autismo e scuola 2017.pdf

APERTURA DEL SEMINARIO DOTT. URBINATI

Autismo e scuola 2017 - SPORTELLO AUTISMO.pdf

M. A. DIFONZO docente referente CTS e Sportello Autismo "Strumenti di osservazione, valutazione, progettazione: il servizio di consulenza nello SPORTELLO AUTISMO"

Progetto autismo 23 marzo 2017.pdf

DOTT.SSA F.MASINA Servizi Dedicati ai Disturbi dello Spettro Autistico - Il progetto 13/18 anni-

SECONDA GIORNATA

COMUNICAZIONE 2017.pdf

Dott.ssa N. Turco, psicologa psicoterapeuta "Peculiarità dello sviluppo comunicativo verbale e non verbale nel bambino autistico"

DANNA ELENA.pdf

Dott.ssa E. Danna, logopedista "Strategie per la stimolazione della comunicazione verbale e non verbale "

comunicazioni fine seminario.pdf

CONCLUSIONI - M. A. Difonzo, Sportello Autismo

WORKSHOP

ws 1.pdf

Strumenti di osservazione e di intervento: dal TTAP al progetto 300 giorni (M. Cocchi )

ws 2.pdf

Strumenti di osservazione e di intervento: problemi di comportamento e comunicazione (E. Pace )

CONTESTO, SIGNIFICATO E PENSIERO VISIVO NELLO SPETTRO AUTISTICO.pdf

PASS: sintassi visiva e CAA (S. Minichiello, F. Ganzaroli, G. Bonora, D. De Rosa, M. Panunzi )

WORKSHOP PASS.pdf

APPROFONDIMENTI:

ws 4.pdf

Sviluppare le abilità sociali con le storie … sociali (E. Balboni )

WS 5.pdf

Strumenti tecnologici: TABLET per comunicare (M. Pazzi )

ws 7.pdf

Oltre le parole: strumenti di CAA nella didattica quotidiana (S. Silimbani )

ws 8.pdf

La comunicazione nell'autismo attraverso l'utilizzo del PECS (dott.ssa F. Masina)