il Liceo Scientifico avvierà un laboratorio teatrale dal titolo "la gerla e il cannone" relativo alla storia delle portatrici carniche durante la prima guerra mondiale.
Il laboratorio sarà finalizzato allo sviluppo delle competenze di cittadinanza degli allievi e alla conoscenza del fenomeno storico delle portatrici carniche e della Prima guerra mondiale.
Il laboratorio, che sarà gratuito, si svolgerà nell’aula magna del Convitto e terminerà con la messa in scena dello spettacolo conclusivo dell’esperienza.
Le date degli incontri, salvo variazioni, saranno le seguenti:
ogni giovedì pomeriggio (dal 10 ottobre) dalle 15:00 alle 16:30
primo spettacolo: 04 aprile presso il Convitto Carlo Alberto di Novara
secondo spettacolo: 11 aprile presso l’Auditorium di Galliate
terzo spettacolo: 12 aprile presso teatro civico di Oleggio (per la cittadinanza)
quarto spettacolo: 14 aprile presso teatro civico di Oleggio (per gli studenti)
Il laboratorio sarà tenuto dal prof. Matteo Pozzi e si rivolge a tutti gli studenti delle classi terze, quarte e quinte del Liceo Scientifico.
Al laboratorio di recitazione saranno affiancati due laboratori : uno di canto corale gestito dalle professoresse Zugic e Fiore e uno di scenografia e disegno gestito dal prof. Iacometti.
La partecipazione ai laboratori il progetto può essere considerato attività di PCTO, a fronte di una frequenza di almeno il 70% degli incontri.
N.B Chi partecipa al laboratorio di recitazione NON potrà iscriversi anche al laboratorio scenografico o di canto e viceversa.
L’iscrizione potrà avvenire inviando compilando i seguenti moduli entro il 08 ottobre
link per iscrizione al laboratorio teatrale: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeGNQMSqmVaI1LJhpNkogPLrHD3EConDQlOLo2nLa26s7s5pA/viewform?usp=pp_url
link per iscrizione al laboratorio di scenografia e disegno: https://forms.gle/P2xnase6y8Vd13pJ6
link per iscrizione al laboratorio di canto: https://forms.gle/BLFWPLvRQruncVD3A