"Leggere il genoma con Python"
presso i laboratori informatici dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca (Viale dell’Innovazione 10, edificio U9) Milano
nelle mattinate della settimana dal 23 al 27 giugno 2025
presso i laboratori informatici dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca (Viale dell’Innovazione 10, edificio U9) Milano
nelle mattinate della settimana dal 23 al 27 giugno 2025
Link di prenotazione: https://forms.gle/rbujhdJrKhQQbQdR7
Il laboratorio, dal titolo “Leggere il genoma con Python”, ha l’obiettivo di introdurre gli studenti all’uso del linguaggio Python per l’analisi di sequenze primarie di DNA, RNA e proteine.
Le principali tematiche trattate durante il laboratorio saranno:
Introduzione ai concetti di genoma, gene e proteina dal punto di vista informatico;
Introduzione all’uso del linguaggio Python per la manipolazione di sequenze primarie di DNA, RNA e proteine;
Introduzione alla libreria Biopython;
Insegnamento delle modalità per scaricare sequenze primarie di DNA, RNA e proteine da banche dati online.
L’attività si articolerà in un totale di 20 ore, suddivise in 5 incontri, che si terranno presso i laboratori informatici dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca (Viale dell’Innovazione 10, edificio U9), nelle mattinate della settimana dal 23 al 27 giugno 2025