Nella pagina del materiale didattico di questo Google Site:
https://sites.google.com/coivimercate.org/accesso/informazioni-per-i-volontari/materiali-didattico
trovate il link al libro "Facile Facile" in edizione digitale ebook:
possono però accedervi solo gli insegnanti chiedendo le credenziali nella chat whatsapp della scuola.
Questo libro digitale consente di vedere e condividere in alta qualità il libro, di riprodurre gli audio e scrivere o annotare le pagine.
L'edizione precedenti dei libri (non più in vendita) è disponibile in PDF (possibile da distribuire agli studenti)
https://drive.google.com/drive/u/2/folders/1pWEAIRgOPSn2LADpKyGR8oynkaG1eKZP
Questa versione è più facile da distribuire anche agli studenti ma ha qualità minore se condivisa, non è la stessa edizione venduta oggi nelle librerie e non è interattivo.
Dopo aver aperto il link:
E inserito le credenziali del COI, si può scegliere il libro che serve (A0, A1, A2 o B1) per aprirlo cliccandoci sopra.
Se condividi lo schermo con studenti collegati da smartphone, ricordati di condividere solo la "Finestra" di internet e restringere la larghezza come indicato in Condividere lo schermo .
Per cambiare pagina o raggiungere quella utile clicca sulle frecce laterali o a fondo pagina come in rosso nell'immagine:
Per regolare lo zoom clicca le lenti di ingrandimento con "+" e "-" sul basso della pagina, come in rosso nell'immagine:
ATTENZIONE
Se riduci troppo la larghezza della finestra per condividere, i due bottoni scompaiono!
Allarga quanto basta la finestra per farli comparire di nuovo.
Il libro online contiene già dentro i brani audio. Per farli partire è sufficiente cliccare sull'icona delle cuffie, come quella cerchiata in rosso nell'immagine qui sotto.
Per riprodurre al meglio l'audio seguite le indicazioni della guida Riprodurre Audio e Video
Il libro online consente di scrivere sulla pagina. Per aprire il menu annotazioni cliccate l'icona della biro in basso, cerchiata in rosso nell'immagine:
Quindi si può scegliere il tipo di annotazione. E' utile la "casella di testo": Cliccate sull'icona "T" nell'immagine sotto e poi nel punto dove volete far comparire il testo. Digitate poi il testo, posizionatelo e riducete la dimensione del riquadro opportunamente.
In alternativa cliccando sull'icona della matita (immagine sotto in rosso) si può direttamente scrivere sulla pagina a mano libera.
ATTENZIONE
quello che viene scritto sul libro è visibile a tutti gli insegnanti collegati o che si collegheranno. Alla fine di una lezione o pagina, o prima di usarla se già "scritta" cliccate sull'icona del cestino (cerchiata in rosso) per pulire la pagina.