Da dove nasce l'idea di Blue Community

The Blue Community Project


Quella delle Blue communities è una rete globale nata col progetto iniziale The Blue Communities Project realizzato congiuntamente da Blue Planet Project, la Canadian Union of Public Employees (CUPE) e il Council of Canadians; nel suo significato originale, il Blue Communities Project intende incoraggiare le municipalità a supportare l’idea dell’acqua come bene comune, riconoscendo che le risorse idriche sono una risorsa condivisa, approvando risoluzioni a livello locale che riconoscano acqua e servizi igienico-sanitari come diritti umani, bandiscano l’uso di acqua in bottiglia e promuovano servizi di gestione dell’acqua pubblici. 


Pur partendo dagli stessi presupposti, nella presente iniziativa il concetto di Blue communities è stato modificato e ampliato, intendendolo come reti territoriali di attori chiave che si attivino a livello locale per una riflessione comune sul tema dei consumi idrici, a cui ciascuno possa dare un contributo sulla base della propria competenza e in cui possano essere condivise buone pratiche; reti che abbiano dunque l’obiettivo di informare, sensibilizzare, ma anche adottare e promuovere cambiamenti concreti per affrontare la questione della scarsità idrica attraverso stili di vita, produzione e consumo sostenibili e responsabili e che siano radicate e operino a livello locale, sui territori coinvolti, ma che possano poi interagire le une con le altre, con una visione globale.