Esiste una sola regola per giocare a Sudoku: bisogna riempire la scacchiera in modo tale che ogni riga, ogni colonna e ogni riquadro contengano i numeri o i simboli indicati sotto i singoli schemi. La condizione è che nessuna riga, nessuna colonna o riquadro presentino due volte lo stesso numero.
Disegna le tabelle sul quaderno e prova a completarle... se vuoi puoi mandare le foto alla tua maestra.
Cliccando sull'immagine del cavallo si aprirà una nuova sfida. Dopo aver ripassato le regole, inizia a giocare...
Ti divertirai sicuramente.
PROVA A RISOLVERE QUESTI TRE INDOVINELLI, APPENA LI AVRAI RISOLTI SFIDA QUALCUN ALTRO A FARE LO STESSO.
1 - Anemoni e stelle alpine
Avete 50 anemoni, 50 stelle alpine e due cesti di vimini. Come dividete i fiori tra i due cesti per avere la più alta probabilità, pescando un fiore da un cesto e uno dall’altro, che siano entrambi anemoni?
2 - Il giardiniere "magico"
Un giardiniere deve partire per una settimana di vacanza durante l’estate, ma deve organizzarsi per innaffiare i suoi fiori, che non sopravviverebbero al caldo estivo senza ricevere l’acqua almeno due volte la settimana. Nel luogo in cui abita non c’è nessuno che può aiutarlo e il giardiniere non ha alcun impianto automatico per irrigare. Poi compie un’azione – una soltanto – che gli fa tirare un sospiro di sollievo, prepara le valige e parte. Al suo ritorno, i fiori sono più rigogliosi che mai. Che azione ha compiuto?
3 - I tre interruttori
Fuori da una stanza chiusa ci sono tre interruttori, tutti spenti. Uno soltanto comanda la lampadina che si trova all'interno della stanza. Rimanendo fuori, senza la possibilità di sapere cosa accade dentro, si possono azionare gli interruttori a piacimento. Per una volta, e soltanto una, si può poi entrare nella stanza e fare le verifiche desiderate. Dopo di ciò, bisognerà uscire dalla stanza e indicare, con sicurezza, quale dei tre interruttori comanda la lampadina. Come è possibile farlo?
LE SOLUZIONI DEGLI INDOVINELLI SONO QUI:
1 - Nel primo cesto mettiamo soltanto un anemone, nel secondo 49 anemoni e 50 stelle alpine. Così avremo il 100% delle probabilità di pescare un anemone dal primo cesto e poco meno del 50% di pescarlo dal secondo.
2 - Durante la settimana di vacanza ha piovuto almeno due giorni. Il giardiniere, prima di partire, ha consultato le previsioni del tempo e vedendo un’alta probabilità di precipitazioni si è rasserenato.
3 - Si accende un interruttore e lo si lascia acceso per un po' di tempo. Poi lo si spegne, se ne accende un altro e si entra subito nella stanza. Se la luce è accesa, l'interruttore collegato è ovviamente l'ultimo azionato. Se la luce è spenta e la lampadina è calda l'interruttore collegato è il primo, che è rimasto acceso per un po'. Diversamente, l'interruttore giusto è il terzo che non avete ancora toccato.