PROGETTO ERASMUS+ - KA2 VET
N. 2018 - 1 - IT01 - KA102 - 006606
Il progetto MOVE4TRADE 2 nasce dalla consapevolezza di come, in questa fase di profonda crisi economico-finanziaria che sta attraversando l’Europa, la spinta delle PMI verso i mercati esteri rappresenti una strategia di sopravvivenza per le imprese e di crescita per gli Stati, essenziale per il mantenimento del tasso di occupazione. Numerosi studi a livello europeo hanno infatti dimostrato come le PMI internazionalizzate tendono a contenere meglio gli effetti negativi della crisi, perché sono orientate verso mercati esteri emergenti o in crescita con domanda interna rilevante.
Il progetto MOVE4TRADE 2 intende rispondere a questo bisogno, offrendo l’opportunità ai giovani partecipanti di acquisire il set di competenze di base, trasversali e tecnico-professionali necessarie a supportare i processi di internazionalizzazione, contribuendo a migliorarne il potenziale occupazionale.
E’ promosso dal consorzio Arezzo Formazione ABACO, in collaborazione con la Fondazione E35, gli istituti tecnici e professionali di II grado delle province di Reggio Emilia, Arezzo, Verona e le principali realtà associative regionali del settore.
Gli studenti e i neodiplomati coinvolti avranno la possibilità di svolgere un’esperienza formativa e professionalizzante in contesti di apprendimento internazionali, che li metterà in condizione di equipaggiarsi con un mix di competenze interdisciplinari e interconnesse tra loro: soft skills di tipo linguistico, comunicativo e relazionale, competenze interculturali, e-skills e competenze trasversali di tipo manageriale, gestionale e organizzativo, ma anche competenze specialistiche direttamente connesse all’internazionalizzazione.
Azioni.
132 mobilità per studenti in ASL: 35 giorni di stage all’estero (da realizzarsi nel corso dell’estate 2019) per 132 studenti frequentanti la classe IV presso gli istituti tecnici e professionali di II grado ripartiti tra i tre territori aderenti al progetto. Per il nostro Istituto sono disponibili 8 borse mobilità.
50 mobilità per neodiplomati: 3 mesi (92gg) di stage all’estero (da realizzarsi tra settembre e dicembre 2019) per 50 giovani neodiplomati presso i medesimi istituti ripartiti tra i tre territori aderenti al progetto. Per il nostro Istituto 3 borse disponibili.
13 mobilità accompagnatori (26 per mezzo periodo): 5 (o 2,5) settimane di accompagnamento delle mobilità studenti. Per il nostro Istituto 2 posti disponibili.
Paesi di destinazione.
Regno Unito, Irlanda, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Malta, Paesi Bassi.
Per i nostri studenti di IV e neo-diplomati: Regno Unito e Spagna.
Partner.
Istituti scolastici: Istituto Tecnico “Scaruffi-Levi-Tricolore” (RE) – CAPOFILA, I.P.S.S. Carrara (RE), I.P.S.C. "Filippo Re" (RE), I.I.S Russell (RE), I.S "Pascal" (RE), I.T.C.G. "Einaudi" (RE), I.P.S.I.A. "Galvani-Iodi" (RE), I.I.S. Liceo Citta' di Piero (AR), IISIS Buonarroti-Fossombroni (AR), ISIS Giovanni da Castiglione (AR), Istituto Vittorio Colonna (AR), Istituto Commerciale V Fossombroni (AR), Liceo Statale "Alessandro Volta" (SI), Istituto Marco Polo (VR), I.S.I.S. Calabrese - Levi (VR), IISS Copernico-Pasoli (VR)
Enti locali: Regione Emilia Romagna, Provincia di Reggio Emilia, Provincia di Arezzo
Enti di coordinamento: E35 Fondazione per la Progettazione Internazionale (RE), Consorzio Arezzo Formazione ABACO (AR)
Associazioni imprenditoriali: CCIAA Reggio Emilia (RE), CCIAA Arezzo (AR), Unindustria (RE), Legacoop Emilia Ovest (RE), Assoservizi Arezzo (AR)
23/09/2019
Sono rientrate il 22 agosto da La Corũna e da Bristol le nostre alunne dopo un mese di stage internazionale presso aziende locali, grazie al Progetto Erasmus Move4Trade2. Un’esperienza significativa nel loro percorso di formazione.
Sono partiti in questi giorni Alessia, Chiara e Filippo per un tirocinio post-diploma di tre mesi in Portogallo e Spagna. Un Buon viaggio a tutti!