Giovedì 30 gennaio, alle ore 20.30, presso il teatro Circolo NOI di San Pietro in Cariano ci sarà una conferenza dal titolo "Confini e identità: le sfide dell'Europa" con l'intervento dell'antropologo Marco Aime in dialogo con gli studenti e le studentesse del nostro Istituto.
Il prof. Aime incontrerà con accompagnamento dei rappresentanti dell'orchestra Mosaika le classi quinte venerdì 31 gennaio. Seguirà presentazione esperienze Erasmus+
Doppio appuntamento con l’antropologo Marco Aime a San Pietro in Cariano nell’evento intitolato Confini e identità. Le sfide dell’Europa.
Giovedì 30 gennaio alle 20.30 presso il Circolo NOI lo scrittore e docente universitario di antropologia culturale, ospite d’eccezione, dialogherà con studentesse e studenti dell’Istituto Calabrese Levi e con la cittadinanza. L’incontro, di alto valore formativo, sarà poi riproposto alle classi quinte della scuola nella mattinata del 31.
Tema centrale sarà il ruolo dei confini, intesi nelle loro molteplici accezioni riferite a svariati ambiti dell’esistenza umana quali, tra gli altri, cibo, colore della pelle e confini geografici più propriamente detti.
Al centro del dialogo l’Europa, territorio di esperienze culturali e sociali per quanti hanno fatto esperienza di erasmus, contaminando la propria formazione con realtà al di fuori dei confini nazionali. L’accompagnamento dell’Orchestra “Mosaika” darà testimonianza di proficua interazione tra espressioni musicali differenti, esempio della capacità di dialogo e dell’universalità della musica.
L’evento è frutto della collaborazione tra Calabrese Levi e Libera Università della Valpolicella, attivamente impegnate a rintracciare le origini e le ragioni storico politiche della costituzione degli Organismi sovranazionali e internazionali, con particolare riferimento al significato dell’appartenenza all’Unione Europea.