Sequoia
"UN ALBERO È ALLEANZA TRA IL VICINO E IL PERFETTO LONTANO"
"UN ALBERO È ALLEANZA TRA IL VICINO E IL PERFETTO LONTANO"
PROGETTISTI
Giorgia Cuccunato, Michele Ghesini, Gabriele Malaguti.
Erri De Luca
Nella ricognizione del 2003 erano presenti 3 sequoie, ma durante i nostri rilievi è stato possibile ritrovarne solamente una. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicarci a questo albero e studiarne affondo le particolarità: ne abbiamo notato l'altezza e la maestosità e abbiamo ragionato sul collegamento "terra-cielo".
Questa pianta all'interno del parco è situata in una posizione semi-centrale e sedendosi sotto di essa invita a riflettere e dona un senso di tranquillità a chi sa 'ascoltarla'.
Il nostro progetto nasce così dall'intento di creare un collegamento "uomo-natura" e partendo da una lunga riflessione tra l'iconografia dell'albero e dell'uomo, abbiamo sviluppato il concetto di una struttura antropomorfa. Il nostro percorso ci ha portato così a studiare una serie di forme astratte ed intrecciate come sintesi della testa di questo uomo-albero che abbiamo deciso di ribaltare, di capovolgere, quale volontà di cambiamento. Così il basamento della nostra installazione, che si mostra come una seduta, altro non è che una testa, un pensiero capovolto su cui sedersi a riflettere e da cui ripartire. L'imponente palo che si innalza dal suo centro riconduce al concetto d'altezza dell'albero e vuole essere un omaggio alla sequoia, un invito per il visitatore ad alzare lo sguardo
Prove colore del Logo
Positivo e Negativo del Logo
Visual dell'installazione realizzato su SketchUp
Suddivisione in parti dell'installazione
Installazione inserita nel luogo scelto