Si è conclusa il 27 ottobre scorso la seconda sessione a.s. 2019/20 (rinviata causa Covid) del Premio "Storie di Alternanza", iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, a cui ha aderito anche la Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini, per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici di secondo grado.
Studente chef Marco Campana
Studentessa chef Perla Ricciardone
Studente chef Mattia Fabbri
Studente chef Matteo D'Agostino
Studente Chef Pietro Galattoni
Studente chef Luca Angelini
Studente chef Gabriele Ronci
Studente chef Andrea Russo
Studenti delle classi terze vengono formati sui danni delle dipendenze e l'importanza di attivare corretti stili di vita. L'intento inoltre è anche quello di aiutare i ragazzi ad acquisire competenze in grado di metterli in condizione di risolvere i problemi che incontrano a scuola e nella vita quotidiana con un pensiero critico attivando quelle che sono definite Life skills.
Fjorilda, Elisa, Marta, Serena, Alessia, Marius, Reika, Martina, Ilham, Eleonora, Chiara, Alessandro
Gli alunni dell'indirizzo di sala/bar hanno partecipato al servizio alle giurie internazionali, mentre gli studenti sono stati di supporto nella preparazione con professionisti della gelateria e della pasticceria