Reti di Calcolatori e Laboratorio di Reti

Date d'esame Gennaio 2016

Scritto - 8 Aprile AULA F5 alle 9.00

Laboratorio - 12 Aprile LAB SISTEMI alle 17.00

Orale - 13 Aprile alle 15.00 (studio del docente - presso il DISA-MIS)

Risultati della prova scritta di reti di calcolatori 8/4/2016

*1 Gli ammessi con RISERVA possono (avendo superato anche la prova di laboratorio) essere ammessi al colloquio orale - Il risultato non sarà conservato per appelli successivi.

Risultati della prova di laboratorio di reti di calcolatori 12/04/2016

* rappresentazione in trentesimi: D (15-17), C (18-22), B (23-26), A (27-30)

** gli studenti ammessi con riserva potranno sostenere la prova orale (previo superamento della prova di laboratorio)

Libri di Testo

Reti di calcolatori e Internet

Autore: B.A. Forouzan

Casa editrice: McGraw Hill

ISBN: 978-88-386-6411-3

Prima edizione italiana

Stampa: Ottobre 2007

[FOR]

Unix Network Programming

Autore: Stevens (ed altri)

Casa editrice: Addison Wesley

ISBN: 0-13-141155-1

Terza edizione (originale)

[STE]

Reti di Calcolatori (argomenti)

  • Introduzione, terminologia e nozioni di base (capitolo 1 [FOR])
  • Modelli per le Reti (capitolo 2 [FOR])
  • Dati e Segnali (capitolo 3 [FOR])
  • Trasmissione Dati (capitolo 4 [FOR] - esclusi 4.2.2, 4.4.6 e 4.4.7)
  • Multiplexing e Diffusione dello Spettro (capitolo 5 [FOR])
  • Accesso Multiplo (capitolo 11 [FOR])
  • Commutazione (capitolo 7 [FOR])
  • Errori (capitolo 9 [FOR] - esclusi 9.4.2)
  • Funzioni di Controllo nello strato Collegamento (capitolo 10 [FOR])
  • LAN cablate: Ethernet (capitolo 12 [FOR])
  • LAN senza fili (capitolo 13 [FOR] - fino a 13.2 escluso)
  • Connessioni di reti LAN (capitolo 14 [FOR] - fino a 14.2 escluso)
  • Indirizzi Logici (capitolo 18 [FOR])
  • Protocollo IP (capitolo 19 [FOR])
  • Risoluzione Indirizzi, Gestione Errori (capitolo 20 [FOR] - esclusi 20.3 e 20.4)
  • Consegna, Inoltro e Instradamento (capitolo 21 [FOR] - escluso 21.4.4)
  • Protocolli UDP, TCP e SCTP (capitolo 22 [FOR])
  • Congestione e qualità del servizio (capitolo 23 [FOR] - esclusi dal 23.4.3 in poi)
  • DNS

Laboratorio di Reti

  • Introduzione all'ambiente di programmazione (Linux, gcc, editor di testi)
  • Prime esercitazioni in linguaggio C
    • lettura di due numeri da standard input e stampa della somma su standard output (sorgente)
    • lettura di due stringhe da standard input e stampa della loro concatenazione su standard output (sorgente)
    • lettura di una riga da standard input e stampa del numero totale di caratteri e del numero totale di parole su standard output (sorgente, strtok)
  • Ulteriori esercitazioni in linguaggio C
    • lettura di un file e conteggio delle parole (sorgente)
    • esercizio 5 (traccia, materiale sui File in C)
    • esercizio 6 (traccia)
    • big endian, little endian (dispense - solo sezione 1.5)
  • Socket API
    • Nozioni di base, funzioni, strutture e costanti dell'API, daytime client-server (dispense)
    • Applicazione client-server "daytime" (client code, server code, basic.h)
    • Libreria fun-corso-reti.c e dispense per le funzioni di utilità (conversioni e accesso in R/W ai socket)
    • Esercitazione del 10/04/2015 (traccia)
    • Server Iterativi e Server Ricorsivi (dispense)
    • Esercitazione del 17/04/2015 (traccia, echocli.c, echosrv.c)
    • Analisi e gestione errori
      • Esercitazione del 24/04/2015 (dispense, traccia)
    • UDP e UDP Connesso
      • Esercitazione del 08/05/2015 (dispense, traccia 1, traccia 2)
        • sorgenti: echoudpcli.c, echoudpsrv.c, spedisci_dg.c, echoudpcli-connect.c, udpcli-count.c, udpsrv-count.c
    • I/O Multiplexing (dispense)
      • prima parte (traccia esercitazione)
      • seconda parte (codice echoclient con shutdown, codice echoclient con select, codice echoserver con select)
        • esercitazione#1: scaricare, analizzare, comprendere, compilare ed eseguire il codice fornito
        • esercitazione#2: (traccia)
        • esercitazione#3: (traccia)
    • Esercitazione del 29/05/2015 (traccia)
    • Esercitazione del 05/05/2015 (traccia)
  • Prova d'esame del 17/06/2015 (traccia)
  • Prova d'esame del 7/7/2015 (traccia)

* Si ringrazia il Prof. Paolo D'Arco per il materiale didattico