Argomenti trattati dal Prof. Vincenzo Loia
- Situation Awareness (slide01, slide02)
- Theoretical Underpinnings of Situation Awareness (paper)
- Designing for Situation Awareness in Complex System (paper - da usare per la progettazione dei software nei progetti)
Argomenti trattati nei seminari dal Dott. Giacomo Franco
- Project Management #1-#6 (slide)
- SCRUM (slide)
- SCRUM (slide presentate al corso)
Argomenti trattati dal Prof. Francesco Orciuoli
- Introduzione al Knowledge Management nel lavoro project-based (slide)
- Cenni sulla rappresentazione computazionale della "conoscenza"
- Introduzione alle Tecnologie Semantiche: concetto di "semantica"
- Introduzione al Semantic Web: motivazioni e stack del W3C (slide, W3C Activity Group on Semantic Web)
- Ontologie Computazionali (slide)
- Ontologie nel Project Management e nel Software Engineering (slide)
- RDF (materiale)
- RDFS (materiale)
- Reasoning (slide)
- Apache Jena (tutorial alla URL)
- Uso di Jena per RDF e RDFS (+ reasoning) (source code, names1.rdf)
- OWL (materiale)
- Uso di Jena per OWL (+ reasoning) (source code)
- Protégé
- Redmine
- Uso del Triple Store TDB in Jena (source code)
- SPARQL e Jena ARQ (source code)
- SKOS
- GitLab
Testi:
Approfondimenti
Esercizi (homework)
- Costruire un modello RDF in Jena e serializzare il modello su file (su disco)
- Provare il codice Jena presentato a lezione e incluso nel codice sorgente allegato alla pagina
- Caricare DOAP in Protégé ed esercitarsi nella creazione di nuovi individual, nell'aggiunta di nuove proprietà e classi, eventualmente, nel reasoning
- Utilizzare Jena TDB per inserire in ogni transazione una sola (o poche) tripla alla volta
- Sperimentare Jena ARQ per le INSERT e le UPDATE
Date per la presentazione dei progetti
I gruppi si possono prenotare con una mail a forciuoli@unisa.it, indicando il progetto, i componenti del gruppo e la data. Si richiede l'invio del documento di progetto almeno due giorni prima della presentazione.
- 18 Giugno (F4) ore 9
- 22 Giugno (F4) ore 9
- 23 Giugno (F4) ore 9.30
- 6 Luglio (aula P6) ore 9.30
- 20 Luglio (da decidere) ore 9.30