SOMMARIO

Programma del congresso IX

Presentazione XIII

Enrico Gatti

Prefazione XVII

Guido Olivieri - Marc Vanscheeuwijck

Introduzione XXI

Introduction XXV

XXI XXV

CORELLI E LA TRADIZIONE STRUMENTALE BOLOGNESE

CORELLI AND THE BOLOGNESE INSTRUMENTAL MUSIC TRADITION

Sandro Pasqual

Violinisti, violini e maestri di violino a Bologna al tempo di Corelli

Andreas Pfisterer

Corelli and Vitali: On the Reworking of Dance Movements

Guido Olivieri

Le Sonate da camera di Assisi: una nuova fonte corelliana?

ASPETTIVI COMPOSITIVI ED ESECUTIVI

ASPECTS OF COMPOSITION AND PERFORMANCE

Gregory Barnett

Tempo, Meter, and Rhythmic Notation in Sonatas of the Corellian Era

Alberto Sanna

Between Composition and Performance: Generic Norms and Poetic Choices in The Work of Arcangelo Corelli

Pierre-Alain Braye-Weppe

The Viola Part in the Concerti Op. VI

GLI STRUMENTI DEL BASSO E LA REALIZZAZIONE DEL CONTINUO

NELLA ROMA DI CORELLI

BASS INSTRUMENTS AND BASSO CONTINUO REALIZATION

IN ROME AT THE TIME OF CORELLI

Marc Vanscheeuwijck

Bowed Basses in Corelli's Rome

Marco Pesci

L'arciliuto e il basso continuo nella Roma di Corelli: osservazioni sull'uso di ottave e acciaccature

Salvatore Carchiolo

La prassi esecutiva del basso continuo al clavicembalo nella musica di Arcangelo Corelli alla luce delle Regole per accompagnar sopra la parte della Biblioteca Corsiniana di Roma

Giovanni Togni

Le «false» che dilettano

STORIA STORIA - CONTESTO - DOCUMENTI

HISTORY - CONTEXT - DOCUMENTS

Teresa Chirico

«Et iusti intrabunt in eam». Committenza ottoboniana, macchine e musiche per la festa delle Quaranta ore

(1690 – 1713)

Luca Della Libera

Nuove fonti corelliane: il Fondo Bolognetti nell'Archivio Segreto Vaticano e i documenti nell'Archivum Romanum Societatis Iesu

Constance Frei

I tipografi romani e bolognesi di Corelli. Stampa e ristampa

Agnese Pavanello

Corelli 'inedito': composizioni dubbie o senza numero d'opera. Percorsi tra fonti, attribuzioni e fortuna della trasmissione

INFLUENZE

INFLUENCES

Lowell Lindgren

'Fugga, Fugga, or the Italian Rant, which Supplied Corelli, Cosimi and Haym with the Sense of Sound

Antonella D'Ovidio

Corelli e «l'angoscia dell'influenza»: declinazioni corelliane nelle sonate di Francesco Maria Veracini

Abstracts 475

Biografie 486

Bibliografia 493

Indice dei nomi 525

Il presente volume [di 538 pagine], che raccoglie una scelta dei contributi presentati al VII convegno di studi corelliani di Fusignano - “Arcomelo2013”, è stato concepito e realizzato come pubblicazione peer-reviewed. Il comitato scientifico è stato responsabile della selezione e del referaggio dei saggi presentati.



This volume [of 538 pages] includes a selection of the papers presented at the VII convegno di studi corelliani “Arcomelo2013” held in Fusignano. It has been conceived and realized as a peer-reviewed publication. The scientific committee has selected and refereed the essays submitted.