Scuola Primaria: Pierino e il Lupo, musica e ombre magiche.
Classe coinvolta V , suddivisa in 5 gruppi di lavoro di livello misto (n°4 alunni per gruppo).
Discipline coinvolte tutte.
"Stimolare, l’educazione all’ascolto, la conoscenza più approfondita di alcuni strumenti musicali, l’applicazione della musica a varie forme espressive della comunicazione e dell’arte e in particolar modo come un’attenta selezione delle melodie e dei timbri musicali possa essere usata per rappresentare emozioni e personalità di personaggi fantastici e non".
Docente: Vera Bagatti
CODICI MISTERIOSI
Gli alunni coinvolti, in riferimento alla situazione sotto descritta, saranno chiamati a svolgere suddivisi in cinque gruppi di lavoro di livello misto (n° 4 alunni per gruppo) il ruolo di:
Addetti marketing per la pubblicità (locandine e inviti) dell'evento;
Esperti designers per la progettazione delle sagome degli strumenti musicali e dei personaggi della fiaba, che serviranno per realizzare la loro presentazione all'apertura dello spettacolo teatrale.
Sceneggiatori e registi- attori per scrivere le didascalie descrittive che verranno lette da una voce fuori campo durante la rappresentazione delle ombre cinesi.
Discipline coinvolte: Al fine di ottimizzare i tempi e per la consuetudine di lavorare in team tutte le discipline sono coinvolte nella realizzazione dell'attività proposta.
Cosa devi fare
Indicazioni di lavoro:
Creare due locandine per pubblicizzare l'evento ( una per la scuola e una per i teatro) e gli inviti per i genitori e le autorità;
Realizzare le sagome degli strumenti e dei personaggi che serviranno per realizzare le ombre cinesi;
Scrivere le didascalie per presentare strumenti e personaggi.
Tempo a disposizione: 2 settimane
Materiali e strumenti:
Materiale di facile consumo ( Cartoncini, pennarelli, tempere…); materiale riciclato, , file musicali mp3, strumenti multimediali , libri, quaderni.