Sostegno al reddito

Le prestazioni a sostegno del reddito, previste dal sistema del welfare italiano, sono misure di inclusione sociale erogate sia dagli istituti nazionali (es. INPS) sia dagli enti locali (regioni, province, comuni), a sostegno delle famiglie o delle persone a cui mancano le risorse economiche minime per vivere.

Le prestazioni a sostegno del reddito di tipo economico sono somme di denaro che vengono erogate per un certo periodo di tempo o continuativamente oppure “una tantum”, alle persone che posseggono i requisiti previsti dalla normativa.

Ecco alcuni tipi di sostegno al reddito:

(clicca sulla tipologia per vedere le caratteristiche)