Con le giornate che si allungano e il bel tempo che sta iniziando a esser sempre più frequente cosa c’è di meglio che organizzarsi per passare dei momenti insieme fuori da casa?
Passare del tempo di qualità in famiglia può significare esplorare nuovi luoghi come visitare città mai viste prima o magari riscoprire luoghi vicini a casa!
Le scelte sono davvero tantissime e sono facilmente adattabili a interessi, tempo a disposizione e possibilità di muovervi.
Dove andare? Cosa fare?
Lo potete decidere voi adulti oppure tutti insieme! Se avete bisogno di qualche suggerimento non preoccupatevi, potreste:
Visitare una città facilmente raggiungibile con auto o mezzi pubblici. Per gli amici della Lombardia alcune mete interessanti (scontate per alcuni, per altri un po’ meno) potrebbero essere: Milano, Cremona, Brescia, Bergamo, Monza, Lecco, Como, Pavia ma anche città più piccole come Lodi, Crema, Pandino e paesi di montagna come Colere, Borno, Ponte di Legno e tutti i paesi vicini a voi.
Scoprire un museo, un castello, un borgo antico, una rocca. Approfittate di questa occasione per raccontare ai vostri figli la storia di quei luoghi e non abbiate paura di lasciare anche spazio alla fantasia e alla creatività. Un’idea particolare e specifica? il 25 aprile 2025 la Rocca sforzesca di Soncino (CR) aprirà le porte al regno della fantasia, un evento che unisce storia e immaginazione!
Fare una camminata immersi in natura: lungo lago, sulle rive di un fiume, in montagna o al mare. Preparate anche un pranzo al sacco e trasformate la vostra giornata in un’occasione per fare un pic-nic!
In molte di queste occasioni, anche il viaggio in sé - in auto, treno, metro, barca - può diventare un momento speciale di condivisione, chiacchere per conoscersi sempre di più.
E se non riuscite a spostarvi?
Nessun problema. Non è per forza necessario spostarsi dalla propria città per stare insieme fuori di casa.
Potreste vivere la vostra città come se foste una famiglia di turisti esplorandola con sguardi diversi. Cosa ne pensate di farvela raccontare dai vostri figli oppure raccontarla voi a loro partendo dai luoghi che vivete ogni giorno e quelli che visitate meno? Potrebbe trasformarsi in un progetto di famiglia interessante e divertente.
Anche una semplice passeggiata al parco, tra giochi e relax può rivelarsi l’occasione perfetta per passare del tempo insieme.
Insomma, alla fine ciò che davvero conta è il tempo condiviso. L’importanza non è la perfezione ma la presenza. I vostri figli, come voi, desiderano passare momenti autentici e di qualità e costruire ricordi preziosi e mantenere relazioni sicure.