Sito web e applicazione che permette agli utenti di condividere e cercare idee, ispirazioni, immagini riguardo una vasta gamma di argomenti. La piattaforma utilizza un algoritmo particolare che permette di personalizzare il feed in base a interessi dichiarati e dalle ricerche effettuate. Grazie a questo, anche la home page di ogni singolo profilo propone continuamente nuovi contenuti simili a quelli precedentemente cercati personalizzando il più possibile l’esperienza.
Tra gli adolescenti, Pinterest, è una applicazione utilizzata soprattutto per trovare ispirazioni per nuovi outfit da ricreare, canzoni, libri e frasi, hobby, idee per foto e molto altro ancora. Tuttavia, seguendo il concetto che sta alla base dell’algoritmo, la continua esposizione a contenuti simili a quelli precedentemente ricercati finisce per creare delle echo chamber. Questo può portare a situazioni estreme come il desiderio di aggiornare costantemente il feed per scoprire sempre nuovi contenuti, oppure, nel caso in cui le ricerche riguardino argomenti come suicidio, disturbi alimentari e altre questioni che tipicamente si sviluppano in adolescenza, potrebbero influire negativamente sulla salute mentale e fisica degli adolescenti.