Applicazione social lanciata nel 2020 e progettata per condividere momenti di vita quotidiana autentici e senza filtri. Molto popolare tra gli adolescenti, si distingue da altri social grazie ad alcune sue caratteristiche uniche: una volta al giorno, in un orario casuale e sempre diverso, l’applicazione invia una notifica sui dispositivi di chi ha fatto accesso sull’app invitandoli a scattare una foto di quell’esatto momento. La fotografia che viene scattata contemporaneamente da fotocamera interna e fotocamera esterna cattura sia la persona che ciò che lo circonda in modo da mostrare agli amici ciò che sta facendo. Per rendere ancora più reale lo scatto e meno organizzato e preparato possibile, gli utenti, hanno solo due minuti di tempo per poter condividere la foto in orario. Passato il tempo sarà comunque possibile pubblicare la foto, ma verrà etichettata come “in ritardo”.
L’autenticità e la rapidità degli utenti viene premiata con scatti extra da poter condividere con gli amici fino alla notifica successiva. Per coloro invece che postano in ritardo non sarà possibile usufruire del bonus. Inoltre, per gli utenti che ancora non hanno pubblicato la propria foto, non è possibile visualizzare foto già postate dagli amici.
L’applicazione nei suoi primi quattro anni di vita si è modificata evolvendosi e migliorandosi anche aggiungendo nuove funzioni come: la possibilità di taggare altri utenti, reagire con emoji create con dei selfie, seguire celebrità, eccetera.