La Danimarca ha origine dall'insediamento del territorio da parte dei Dani, intorno al 500 D.c..
Nell 800 inizia l'epoca vichinga e il primo re fu Gorm il vecchio e regno nella prima metà del 900.
Nel 1397 la regina Margherita I unì la Danimarca , la Svezia e la Norvegia sotto un unico governo(Unione di Kalmar).
Con Margherita I si ha un periodo di grande prosperità.
Durante la guerra dei trent'anni la Danimarca viene sconfitta dalla Svezia e perde molti dei suoi territori.
Nel 1660 Federico III trasforma la Danimarca in una monarchia ereditaria.
Durante le guerre napoleoniche inizialmente rimante neutrale, ma nel 1807 combatte con gli Inglesi, i quali distruggono la sua flotta e conquistano Copenaghen.
Nel 1814, in seguito alla pace di Kiel, la Danimarca cede la Norvegia alla Svezia
Con la pace di Vienna, nel 1864, finisce la guerra con gli austriaci e i prussiani e la Danimarca perde ulteriori territori.
Nel 1944 l'Islanda diventa indipendente, nel 1945 aderisce all'Onu, nel 1949 entra a far parte della Nato e nel 1973 entra a far parte all'unione europea.
Durante la 1° guerra mondiale rimase neutrale, mentre nella 2° guerra mondiale venne invasa dai tedeschi in un solo giorno, il 9 aprile 1940 e venne liberata nel maggio del 1945.