Politica Danese

La Danimarca è una monarchia costituzionale ereditaria ed è il regno più antico d'europa.

L'attuale regina Margrethe II è stata proclamata nel 1972 ed esercita il potere legislativo (insieme al Parlamento, chiamato Folketing) ed il potere esecutivo.

Alla Danimarca appartiene la Groenlandia, nata inizialmente come colonia norvegese, ma viene considerata una regione autonoma.

Nel 2009 le sono state affidate maggiori poteri amministrativi e il Kalaallisut è diventato la lingua ufficiale.

La Danimarca è suddivisa in 5 regioni, che al loro interno contengono complessivamente 98 comuni.

Le regioni sono state create il 1º gennaio 2007,in seguito ad alla Riforma Amministrativa Danese del 2007 e hanno sostituito le 13 contee che prima componevano il paese.

Le regioni sono:

  • Hovedstaden
  • Sjælland
  • Syddanmark
  • Midtjylland
  • Nordjylland

Istituzioni danesi

Ordinamento scolastico

Il sistema educativo danese è molto sviluppato e l'accesso alla scuola pubblica è gratuito fino alle scuole superiori, nonché per la maggior parte dei corsi universitari. Circa il 99% della popolazione ha terminato gli studi.

Il primo ciclo di studi si chiama Danske Folkeskole (la scuola pubblica danese) è composto da 10 anni, anche se l'ultimo anno non è obbligatorio.

Paragonabile alla scuola superiore c'è il Gymnasium, ed infine l'università.

C'è poi la folkehøjskole, nella quale non si effettuano esami e valutazioni e che punta l'attenzione non su risultati dimostrabili e valutabili ma piuttosto sulla cultura generale, la capacità di apprendere e pensare correttamente.

Alcune sono specializzate in particolari materie come lo sport, la musica o la protezione dell'ambiente e la maggior parte propone un'ampia offerta di insegnamenti di tipo artistico.

Altre scuole sono le HF (simili al Gymnasium ma più corte di un anno), le HTX (che focalizzano gli studi su matematiche e materie tecniche), le HHX (a indirizzo commerciale) e altre.

Sistema sanitario

La sanità in Danimarca prevede che ogni danese sia iscritto al Sistema Sanitario Nazionale.

Il servizio è pagato per l'85% dallo stato e per il 15% dal cittadino.

la sanità danese è molto efficiente, infatti i suoi standard sono in linea con quelli della media europea.

Forze armate

Le forze armate danesi si chiamano Det Danske Forsvar (Forze di difesa danesi).

Dal 1962 anche le done possono arruolarsi nell'esercito, ma la prima donna si arruolò soltanto nel 1971.

Le forze di terra sono composte dall'Esercito reale danese e dall'Esercito della Guardia Nazionale.