I colori che vediamo in natura sono il risultato di un fenomeno fisico che riguarda la scomposizione della luce captata dall'occhio umano; il fascio di luce che colpisce una superficie trasparente si scompone in 7 colori:
Questi sono i colori che compongono anche l'arcobaleno!
Per altre informazioni clicca qui
I colori si dividono in:
https://www.focusjunior.it/scienza/cosa-sono-i-colori-primari-secondiari-e-terziari
I colori primari sono colori di base dai quali si ottengono, mescolandoli, tutti gli altri. questi colori sono considerati assoluti perché non si possono ottenere con nessuna mescolanza. sono il: ROSSO, BLU E IL GIALLO.
https://www.focusjunior.it/scienza/cosa-sono-i-colori-primari-secondiari-e-terziari
I colori secondari si ottengono mescolando due colori primari. mescolando il giallo ed il rosso si ottiene l'arancione, con il giallo ed il blu si ottiene il verde e mescolando rosso e blu il viola.
ogni coppia di colori primari quindi genera un colore secondario
Nel sito qui affianco, attraverso un mini gioco, è possibile rafforzare la spiegazione sui colori primari, secondari e primari\secondari.