Terzo Flower Trails

Geologia

I Piani di Terzo rappresentano un antico fondovalle del Fiume Bormida, ora sollevato per effetto della tettonica e reinciso dal reticolato idrografico minore. Sui piani si rinvengono ciottoli arrotondati di rocce provenienti da aree anche lontane, trasportate in loco dall’azione dal Fiume Bormida prima del sollevamento dell'antico fondovalle a velocità di circa 0.2 mm/anno. Dal momento che i Piani di Terzo sono ubicati circa 70 m al di sopra dell’attuale fondovalle, il loro sollevamento è presumibilmente cominciato circa 350 mila anni fa, nel Pleistocene medio, quando l’Europa era abitata dall’Homo erectus.

Le Rocche di Terzo (vedi foto) rappresentano la scarpata generata dall’erosione ad opera delle acque del Fiume Bormida durante il sollevamento dell’antico fondovalle. Lungo la scarpata sono ben visibili gli strati inclinati della Formazione di Bistagno. Questi strati si sono formati circa 15 milioni di anni fa in un ambiente marino profondo. Erano originariamente orizzontali, ma sono stati successivamente inclinati dall’azione della tettonica responsabile del loro sollevamento al di sopra del livello del mare. Nella parte sommitale della scarpata sono ben riconoscibili i depositi alluvionali giallastri, spessi al massimo una decina di metri, abbandonati dal Fiume Bormida prima del sollevamento dell’antico fondovalle, cominciato circa 350 mila anni fa, nel Pleistocene medio, e proseguito nel Pleistocene superiore quando era presente in Europa l’Uomo di Neanderthal.

Anche i Piani dei Cavalleri rappresentano una porzione di antico fondovalle. Sono più antichi dei piani di Terzo e di regione Carrara, e si trovano a quote più elevate poichè sottoposti da più tempo al sollevamento tettonico. Dal momento che i Piani dei Cavalleri sono ubicati circa 175 m al di sopra dell’attuale fondovalle, il loro sollevamento è presumibilmente cominciato circa 850-900 mila anni fa, alla fine del Pleistocene inferiore, quando l’Europa era già abitata dall’Homo erectus.

Se vuoi saperne di più, scarica la guida Terzo Flower Trails e partecipa alle nostre iniziative!