Cosa fare prima della MISURAZIONE del METABOLISMO BASALE
Il metabolismo basale è il dispendio energetico di un organismo vivente a riposo, comprendente dunque l'energia necessaria per le funzioni metaboliche vitali (respirazione, circolazione sanguigna, digestione, attività del sistema nervoso, ecc.), in sintesi il consumo minimo del nostro organismo salvaguardando le funzioni essenziali
Per la determinazione del metabolismo basale è necessario che:
Pasti. Essere a digiuno da almeno 12 ore
Esercizio fisico. Essere a riposo da almeno 12 ore (l’esercizio fisico ha importanti ripercussioni sul contenuto di liquidi nel corpo).
Cosa fare sia al PRIMO INCONTRO che nelle SUCCESSIVE VALUTAZIONI
Sia al primo incontro, sia nelle successive valutazioni, vengono sempre valutati la quantità di acqua corporea, la massa grassa e la massa magra.
L'analisi viene effettuata attraverso l'uso di un bio-impedenziometro, ed il passaggio di una lieve corrente attraverso il corpo.
L'ANALISI NON PUO' ESSERE EFFETTUATA SU PERSONE IN GRAVIDANZA O PORTATRICI DI DISPOSITIVI MEDICI SOTTOCUTANEI (es. pacemaker)
Per un buon test è necessario che: