Lions Club
I Lions Club lombardi a supporto del Sentiero
Il Sentiero di Leonardo ha appena ricevuto il patrocinio ufficiale dai Governatori dei quattro Distretti Lions Club International presenti in Regione Lombardia (Distretto IB1: Club delle Province di VA, LC, CO, MB, SO; Distretto IB2: Club delle Province di BG, BS, MN; Distretto IB3: Club delle Province di PV, CR, LO; Distretto IB4: Club delle Province di MI) e del Distretto svizzero 102 Centro.
La capillare presenza dei Club Lions lungo tutto il percorso garantirà un presidio attivo della memoria dei luoghi leonardeschi lombardi a beneficio dei turisti-camminatori, italiani e stranieri.
95 Lions Club, lungo il Sentiero
Il Lions Clubs International è un'associazione umanitaria, nata nel 1917. Il motto dell'associazione è "We serve" (in italiano "Noi serviamo").
Lo scopo dell'associazione è quello di permettere ai volontari di servire la propria comunità, di soddisfare i bisogni umanitari e di favorire la pace e promuovere la comprensione internazionale attraverso i club.
Scopi del Lionismo:
- Creare e promuovere uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo.
- Promuovere i principi di buon governo e di buona cittadinanza.
- Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della Comunità.
- Unire i club con i vincoli dell'amicizia, del cameratismo e della reciproca comprensione.
- Stabilire una sede per la libera ed aperta discussione di tutti gli argomenti di interesse pubblico, con la sola eccezione della politica di parte e del settarismo confessionale.
- Incoraggiare le persone che si dedicano al servizio a migliorare la loro Comunità senza scopo di lucro e promuovere un costante elevamento del livello di efficienza e di serietà morale nel commercio, nell'industria, nelle professioni, negli incarichi pubblici e nel comportamento in privato.