IL monitoraggio energetico industriale

Se credete che: 

un sistema di monitoraggio energetico in cloud è la soluzione giusta grazie alle soluzioni assolutamente non invasive e che non interferiscono sulla normale attività della vostra impresa.

Il primo passo di un sistema di monitoraggio è quello dei consumi è quello di definire il “modello energetico” della vostra azienda individuando quale sia il vettore (energia elettrica, gas, acqua) maggiormente utilizzato e in che contesto produttivo.

Ad ogni tipologia di vettore è possibile associare uno strumento per misurarlo e correlare i consumi tra loro rapportandoli ad una base line di riferimento. 

Per quanto riguarda i consumi di elettricità, si procede solitamente con l’impiego di analizzatori di rete (certificati MID o meno) in grado di misurare le principali grandezze elettriche, come i chilowattora consumati e la potenza elettrica assorbita da ogni singolo dispositivo connesso alla rete.
Altri sistemi di misurazione, come valvole speciali e flussometri, possono controllare i consumi dell’acqua, del gas e dell’aria compressa impiegata per il funzionamento di macchinari industriali. 

Tutte le nostre soluzioni sono caratterizzate dall’utilizzo di concentratore datalogger GWC interconnesso ad “n” periferiche.

Questo permette di attivare una rete di sensori IoT capace di raccogliere dati che poi vengono monitorati e analizzati dalla nostra piattaforma di Energy Management HIGECO ENERGY CLOUD e/o X-SPECTOR per effettuare scelte strategiche in ottica di efficientamento, minori consumi, redazione di Diagnosi Energetiche, ottenimento di Titoli di Efficienza Energetica (TEE) o trainare altri investimenti (ES: il fotovoltaico) nell'industria 5.0

Video tutorial MONITORAGGIO ENERGETICO INDUSTRIALE

In questo video Alessio Salatin ci presenta la piattaforma Higeco Energy Cloud.

Una soluzione web based con interfacce personalizzabili che permette la creazione di indici KPI, analisi dei dati, condizioni / azioni predittive, gestione allarmi, espansioni moduli plugin, invio comandi al campo, gestione ruoli e utenti, I-Page e White Label

In questo video Alessio Salatin ci presenta la piattaforma X-Spector è una piattaforma web based flessibile e affidabile creata per garantire la massima performance attraverso il controllo e il monitoraggio in tempo reale dei dati aggregati provenienti da diversi dispositivi di campo