Se hai un'attività, hai bisogno di una Pagina aziendale di Facebook. Con 1,82 miliardi di utenti attivi ogni giorno, Facebook non è semplicemente un social network che puoi ignorare.
Forse è per questo che più di 200 milioni di aziende utilizzano i servizi gratuiti di Facebook. Ciò include le pagine aziendali: sì, la creazione di una pagina Facebook è un modo gratuito per commercializzare la tua attività.
La buona notizia è che creare un account Facebook per un'azienda è piuttosto semplice e probabilmente hai già tutti i componenti necessari per iniziare.
Una Pagina Facebook è un account Facebook pubblico che può essere utilizzato da marchi, organizzazioni, artisti e personaggi pubblici. Le aziende utilizzano le Pagine per condividere informazioni di contatto, pubblicare aggiornamenti, condividere contenuti, promuovere eventi e rilasci e, cosa forse più importante, connettersi con il proprio pubblico di Facebook.
Prima di poterti iscrivere alla tua Pagina aziendale di Facebook, devi accedere al tuo account Facebook personale. Non preoccuparti: le informazioni del tuo account personale non saranno pubblicamente visibili sulla tua Pagina aziendale.
Questo semplicemente perché ogni Pagina aziendale è gestita da uno o più amministratori di pagina. Gli amministratori sono persone con account Facebook personali. Il tuo account personale funziona come la chiave per farti entrare nella tua nuova Pagina aziendale. Se hai membri del team che ti aiutano con la tua Pagina, i loro account personali sbloccheranno anche i loro ruoli e capacità specifici.
Quindi, se non hai già effettuato l'accesso al tuo account personale, accedi ora, quindi immergiti nei passaggi di creazione della pagina.
Facebook Business Suite è uno sportello unico per gestire tutti i tuoi account collegati su Facebook e Instagram. Tutti i tuoi strumenti aziendali di Facebook risiedono qui; è dove gestisci tutte le tue attività di marketing e pubblicità su Facebook.
E se stai cercando approfondimenti sui risultati dei tuoi social media organici e a pagamento su Facebook (e anche su Instagram!), li troverai qui nella sezione Approfondimenti di Business Suite.
Qui puoi visualizzare metriche, tendenze e rapporti visivi per aiutarti a ottenere informazioni dettagliate sul tuo account complessivo o sui singoli post. Queste intuizioni potrebbero includere:
Coinvolgimento, inclusi Mi piace e commenti
Informazioni demografiche sui tuoi follower
Portata della tua Pagina Facebook
Obiettivi prefissati
Che aspetto ha il successo per il tuo marchio? Certo, può essere allettante considerare i Mi piace come la misura definitiva del successo, ma se non fanno parte di un piano di marketing più ampio, quei Mi piace non sono molto. A volte vengono persino chiamate vanity metric.
Un obiettivo forte e legato ai tuoi obiettivi di business è essenziale per creare un'efficace strategia di marketing su Facebook.
Ogni azienda avrà obiettivi diversi, ma ciascuna dovrebbe concentrarsi su azioni che influiscano sui propri profitti.
Questo può includere:
Generazione di contatti
Aumentare le conversioni sul tuo sito web
Migliorare il servizio clienti
È molto importante comunicare ai propri clienti informazioni che contengono valore reale, ovvero la soluzione a problemi ricercati, anche di nicchia. La strutturazione di un piano editoriale basato sugli argomenti di interesse per il tuo pubblico richiede la pianificazione dell’attività giornaliera per almeno i prossimi 6 mesi.
Tale pianificazione non deve includere solo la tipologia di post da pubblicare bensì anche la frequenza di pubblicazione, ovvero il numero di pubblicazioni giornaliere o settimanali, ed anche l’orario di pubblicazione.
Grazie agli strumenti che Facebook mette a disposizione agli amministratori di una pagina è possibile determinare l’orario di punta di maggiore attenzione della community e quindi concentrare le pubblicazioni più importanti in un momento specifico.
Per realizzare un piano editoriale occorre effettuare una keyword research per capire quali sono le esigenze dei clienti individuati dallo studio. Per farlo è possibile utilizzare strumenti gratuiti come lo strumento di pianificazione delle parole chiave di Google Ads ed AnswerThePublic per intercettare le domande comuni.