Stato di allerta/Alerts

Definizione dei livelli di allertamento meteorologico

(dal sito della Protezione Civile della Regione Friuli Venezia-Giulia)

Il Centro Funzionale Decentrato (CFD) del Friuli Venezia Giulia definisce il livello di criticità (cioè il grado di propensione al dissesto conseguente a determinati eventi meteorici) assegnato ad ognuna delle quattro zone di allerta in cui è suddiviso il territorio regionale ed il corrispondente livello di allerta, secondo quattro diversi livelli di criticità identificati con codici colore a cui sono associati diversi scenari di evento:

I livelli di criticità, con i colori di allerta associati, sono:

  • Assenza di fenomeni significativi prevedibili (Nessuna Allerta-Verde)
  • Criticità Ordinaria (Allerta Gialla)
  • Criticità Moderata (Allerta Arancione)
  • Criticità Elevata (Allerta Rossa)


Gli scenari di evento associato ad ogni livello di criticità/allerta sono riportati in una Tabella degli scenari, condivisa tra la rete nazionale dei centri funzionali, che descrive sinteticamente, e in maniera non esaustiva, anche i possibili effetti al suolo attesi sul territorio in base ai diversi livelli di allerta.

Whenever a National /Regional/local alert is issued, you can refer to this color code infographic to better understand the levels of alertness and the related potential risks.