Informazioni

Avviando il software, si accede alla finestra di LOGIN.

Per l'accesso docenti, vedere il manuale. Con l'accesso libero si accede come UTENTE e si può completare liberamente il percorso partendo dal MENU'.

La finestra Impostazioni, a cui si può accedere da ogni esercizio, consente la personalizzazione del programma.

Cliccando sul menù a tendina Voce si seleziona la voce con la quale verrà letto il testo. Tra le voci distribuite col programma ce n’è una italiana, Lucia. Le altre disponibili sono per le lingue straniere normalmente insegnate in Italia (Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco), ma non vengono utilizzate in questa versione di 4s.

Il menù Velocità con i bottoni + e – consente di aumentare o diminuire la velocità. È possibile ottenere gli stessi risultati utilizzando i comandi ctrl + freccia in su per velocizzare, ctrl + freccia in giù per rallentare la voce. Il pulsante Prova la voce consente di provare la voce, mentre il pulsante Stop consente di interrompere la lettura.

Cliccando sul tasto con l’icona ABC si apre una finestra che consente di scegliere il tipo di carattere predefinito. Nel box della finestra Impostazioni sarà possibile visualizzare un esempio delle modifiche effettuate.

Sia nella Finestra Impostazioni sia nella Finestra Tipo di Carattere il pulsante Annulla consente cancellare le personalizzazioni appena effettuate, mentre il pulsante OK le conferma.

La principale novità del 4s è il percorso di apprendimento/addestramento. 

Sono previste 5 sezioni ciascuna composta da 20 esercizi.

Vediamole brevemente.

Comprensione d’ascolto. La sezione Comprensione d’ascolto ha lo scopo di aiutare l’utente a prendere confidenza con le varie velocità e a individuare quella a lui più adeguata. Nella sezione sono previste due tipologie di esercizi: individua la figura esatta e domande vero o falso.

Comprensione del testo. In questa sessione l’utente utilizza la sintesi vocale nella lettura di un paragrafo. Gli esercizi offrono la possibilità di mettere alla prova quanto appreso precedentemente e di cominciare a personalizzare l’uso della sintesi, conoscendo meglio le proprie esigenze di comprensione. Al termine della lettura di ogni testo, l’utente dovrà rispondere a tre domande (senza inferenze), evidenziando nel testo le risposte.

Riassunti. In questa importante sezione sono previsti quattro tipologie di esercizio. La prima Ricerca di Parole chiave (RPC), per allenare lo studente ad individuare le parole-chiave all’interno di un paragrafo; la seconda Individuare la frase che meglio riassume il testo (ILF), la terza Individuare il titolo adatto (ITA), per riflettere sulle caratteristiche del riassunto; infine la quarta Riassunto vero e proprio (RIA), per esercitarsi ad elaborare dei riassunti.

Mappe. Le attività nella sezione Mappe vanno oltre la semplice esercitazione su funzioni specifiche che ne facilitano l’organizzazione grafica, poiché questa, pur essendo propedeutica alla sua realizzazione, non dà alcuna garanzia sull’efficacia cognitiva del prodotto. In questa sessione sono previste 5 tipologie di esercizi. Trascinamento di immagini o parole su mappa a raggiera e ad albero (TIP), Disporre gerarchicamente un elenco (GER), Scegli l’alternativa corretta (MAC); Testi da mappare (TEM) e Identificazioni di errori all’interno una mappa (ERM).

Revisione. In questa fase si simula il processo di revisione che verrà successivamente attuato sui propri testi. La presa di confidenza con le funzioni del programma e contemporaneamente il coinvolgimento nel misurare le difficoltà del processo di revisione evidenziano che la sintesi vocale deve essere utilizzata in modo attivo per ottenere risultati soddisfacenti.

Dati. In quest'area è possibile monitorare il percorso individuale.