Conferenze
Conferenze
Il progetto ROAR è stato presentato durante la International Conference on Optimization and Decision Science 2023 svoltasi presso l'Hotel Continental Terme a Ischia dal 04 al 07 settembre 2023.
In particolare, Alice Raffaele ha discusso il design e l'implementazione della terza e ultima unità di ROAR nel talk intitolato “An Operations Research based Teaching Unit for Grade 12: The ROAR Experience, Part III”.
Le slides della presentazione sono consultabili qui (in fondo vi è anche una timeline riassuntiva delle origini e degli sviluppi passati, presenti e futuri di tutto il progetto ROAR).
Gabriella Colajanni ha presentato le attività svolte in alcune classi quinte per il Liceo Matematico dell'Università degli Studi di Catania al Convegno Nazionale sui Licei Matematici, tenutosi presso la Sapienza Università di Roma dal 16 al 17 dicembre 2022.
Insieme a lei, hanno esposto le loro esperienze le docenti Cettina Brunetto e Sebastiana Strano (IIS Amari di Giarre), e Agnese Rita Zuccarello (Liceo Scientifico G. Galilei di Catania), coinvolte nella sperimentazione avvenuta nell'autunno-inverno 2021/2022.
Le slides della presentazione, intitolata “Ricerca Operativa: tra matematica e realtà”, sono consultabili qui.
Alice Raffaele ha presentato il progetto triennale ROAR nella sessione parallela “Specific STEM topics” della 4th Scientix International Conference, dedicata alle sfide e opportunità dell'educazione scientifica in Europa, svoltasi online dal 18 al 19 novembre 2022.
Le slides della presentazione, intitolata “ROAR. How to improve Grades 10-12 interest and motivation in mathematics through a learning path based on Operations Research”, sono consultabili qui.
Gabriella Colajanni ha presentato il progetto triennale ROAR durante il convegno Giornate dell'Insegnante di MATematica 2022 svoltosi a Catania dal 18 al 19 novembre 2022.
Gli atti del convegno, che includono la presentazione intitolata “ROAR: un percorso basato sulla Ricerca Operativa per migliorare l’interesse e la motivazione in matematica”, sono consultabili qui.
Il progetto ROAR è stato presentato in due occasioni durante la International Conference on Optimization and Decision Science 2022 svoltasi presso il Centro Didattico Morgagni a Firenze dal 30 agosto al 02 settembre 2022.
In particolare:
Eugenia Taranto ha parlato degli aspetti didattici della prima unità di ROAR nel talk intitolato “Operations Research at high school: its impact on modelling skills and beyond”; le slides della presentazione sono consultabili qui.
Alessandro Gobbi ha invece discusso il design e l'implementazione della seconda unità di ROAR nel talk intitolato “Teaching OR before University: the ROAR Experience (Part II)”; le slides della presentazione sono consultabili qui.
Il progetto ROAR è stato presentato durante la International Conference on Optimization and Decision Science 2021 svoltasi presso La Sapienza Università di Roma dal 14 al 17 settembre 2021.
In particolare, Alice Raffaele ha discusso il design e l'implementazione della prima unità di ROAR nel talk intitolato “An Operations Research based Teaching Unit for Grade 10: The ROAR Experience, Part I”.
Le slides della presentazione sono consultabili qui.
Alice Raffaele ha presentato la review della letteratura, fatta con Alessandro Gobbi, intitolata “Teaching Operations Research before University: focus on Grades 9-12” durante il 5° AIROYoung Workshop svoltosi online dal 10 al 12 febbraio 2021.
Le slides della presentazione sono consultabili qui.
Durante l'International Conference on Optimization and Decision Science 2019, svoltasi a Genova dal 04 all'08 settembre 2019, Alice Raffaele ha presentato il lavoro in corso sulla review della letteratura, fatta con Alessandro Gobbi, intitolato “Teaching OR before University – Bringing didactics to younger students into focus”.