Materiali:
libro di matematica (aritmetica, geometria, o algebra)
1 quaderno a quadretti (da 4 oppure 5 millimetri)
1 righello di almeno 10 cm con la suddivisione in millimetri ben leggibile
matita e gomma
Compiti per casa:
quelli assegnati sul registro elettronico
OPPURE (se per qualche motivo non puoi consultare il registro elettronico)
studio delle pagine relative agli argomenti affrontati in classe nell'ultima lezione
esercizi: 2 facili, 2 medi (almeno una espressione o un problema), 1 difficile (la difficoltà è espressa tramite il numero di pallini)
lettura degli esercizi già svolti
ECCEZIONI: esercizi su Classroom
Materiali:
libro di scienze
1 quaderno a quadretti (può anche essere lo stesso di matematica)
1 righello di almeno 10 cm con la suddivisione in millimetri ben leggibile
matita e gomma
Compiti per casa: puoi scegliere di svolgere:
quelli assegnati sul registro elettronico,
OPPURE
studio delle pagine relative agli argomenti affrontati in classe nell'ultima lezione + 2 esercizi a scelta
ECCEZIONI: esercizi su Classroom
Tutti i quaderni devono essere a quadretti (da 4 oppure 5 millimetri).
La dimensione del quaderno (A4 o A5) potete sceglierla voi, così come il colore.