In questa sezione sono disponibili i programmi FIPSAS-CMAS per i corsi di specialità di:
Biologia Tropicale - PBioT
Biologia delle Acque Dolci - PBioL
Ricercatore Scientifico Subacqueo Amatoriale - PRssA (PRESTO ON-LINE)
Ricercatore Scientifico Subacqueo Professionista - PRssP (PRESTO ON-LINE)
CORSI DI BIOLOGIA SUBACQUEA
A partire dal 2005 la FIPSAS-CMAS ha operato un grande rinnovamento di tutto il Percorso Didattico e dell'Offerta Formativa circa le materie scientifiche. Ad oggi, grazie all'impegno del GdPS Biologia, Foto e Video, ma grazie soprattutto all'impegno di tutti gli Istruttori di Biologia Federali (MBio) e dei molti Club e CICF appassionati e amanti del mare, è possibile frequentare ben 4 corsi di specialità: 2 riguardanti la Biologia Marina Mediterranea, 1 riguardante la Biologia Marina Tropicale e 1 circa la Biologia delle Acque Dolci.
I Programmi Federali sono riportati qui sotto e per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale FIPSAS
https://www.fipsas.it/corsi-di-subacquea-e-apnea/corsi-didattica-subacquea/subacquea
PROGRAMMI DEI CORSI DI BIOLOGIA
Programma PBio1
Programma PBio2
Programma PBioT
Programma PBioL
CORSO DI FOTOGRAFIA SUBACQUEA
Realizzare delle belle fotografie subacquee non è semplice, le condizioni ambientali subacquee sono molto diverse e molto più complesse di quelle terrestri. Il corso prevede un'introduzione generale sulla fotografia e sulle apparecchiature disponibili ma naturalmente è focalizzato sulle particolarità dell'ambiente subacqueo e come questo influenzi lo scatto, a partire dalla luce ambiente e le dominanti di colore, l'esposizione, la presenza di sospensione, ecc.
I Programmi Federali sono riportati qui sotto e per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale FIPSAS
https://www.fipsas.it/corsi-di-subacquea-e-apnea/corsi-didattica-subacquea/subacquea
CORSO DI VIDEO SUBACQUEO
Con l'avvento delle action cam realizzare dei filmati di qualità è ormai teoricamente alla portata di tutti. Praticamente non è così banale e in particolare non lo è sott'acqua dove le condizioni ambientali di ripresa sono molto diverse da quelle terrestri. Il corso prevede un'introduzione generale sulla ripresa video, sulle apparecchiature disponibili, sul montaggio, per poi concentrarsi sulle particolarità dell'ambiente subacqueo e come questo influenzi la ripresa, a partire dalla luce ambiente e le dominanti di colore, l'esposizione, la presenza di sospensione, ecc.
I Programmi Federali sono riportati qui sotto e per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale FIPSAS
https://www.fipsas.it/corsi-di-subacquea-e-apnea/corsi-didattica-subacquea/subacquea
PROGRAMMI DEI CORSI DI FOTOGRAFIA e VIDEO
Programma PFs
Programma PVs