La forza di attrito è una forza che si genera sulla superficie di contatto tra due corpi e si oppone al movimento. Esistono diversi tipi di forze di attrito, a seconda della situazione in cui si osservano, ma sono tutte simili nell’effetto e nello studio fisico: forza di attrito radente, volvente e viscoso. Il più comune è l’attrito radente, che a sua volta si divide in: attrito statico, vale a dire la forza necessaria da vincere per mettere in moto un corpo inizialmente fermo. L’attrito dinamico si manifesta quando un corpo scivola su una superficie (cioè è già in movimento), ed è una resistenza che si oppone a questo movimento. L'attrito volvente si presenta quando un corpo cilindrico o una ruota rotola senza strisciare su una determinata superficie. Il rotolamento è reso possibile dalla presenza dell’aderenza tra la ruota e il terreno; se questo attrito non ci fosse, o fosse minimo (come nel caso di un terreno ghiacciato), la ruota striscerebbe senza riuscire a rotolare