L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola è uno dei circuiti più famosi e importanti nella storia della Formula 1, dove si corre il Gran Premio di San Marino. L'autodromo di Imola fu costruito nel 1950, quando fu fondato il campionato di Formula 1. I primi test sul nuovo circuito si svolsero nel 1952, con la partecipazione, tra gli altri, del campione di F1 Alberto Ascari su una Ferrari 340 Sport. Il circuito fu inaugurato nel 1953. Originariamente un circuito molto rettilineo, è stato gradualmente arricchito di curve artificiali. Tuttavia, era ancora uno dei più pericolosi. La curva del Tamburello era critica perché era molto veloce da affrontare e aveva una superficie irregolare. Il Gran Premio del 1994 è tristemente noto per l'incidente mortale che coinvolse il pilota Senna.