Il laboratorio, presentato alla XX edizione della Settimana Scientifica e Tecnologica del Liceo Scientifico Vitruvio di Avezzano, è nato come risposta alla Didattica Orientativa ed ha visto il realizzarsi di un bisogno formativo espresso dagli studenti del 3S ad inizio anno e fatto proprio da tutto il Consiglio di classe, che ne ha curato l’interdisciplinarità.
Il progetto, in tutte le sue fasi (ideazione, attivazione, progettazione, realizzazione), ha visto la fattiva collaborazione di tutte le parti, studenti e docenti, ed è stata un’occasione di crescita di innegabile validità.
Ogni studente ha contribuito ad ottenere un prodotto finale che si spera trovi il favore di quanti si accingono a "sfogliare " queste pagine.
La scelta del tema è stata condizionata dalla passione di alcuni ragazzi della classe che, fedeli seguaci della Formula 1, hanno fatto da traino per gli altri, meno esperti, guidandoli nella scoperta di un mondo che si è rivelato in realtà molto affascinante.
La Formula 1 è uno sport motoristico di prestigio che dura per ben nove mesi; è estremamente dinamico, vivace e pieno di suspense: giro dopo giro si susseguono sorpassi e controsorpassi che determinano l’esito della classifica mondiale, ma che potrebbero essere fatali per i piloti!
Le varie discipline si sono prestate alla disamina dei vari temi connessi alla F1. Gli studenti hanno messo in campo competenze di scienze motorie, scienze naturali, storia, fisica, informatica, matematica, italiano, inglese, disegno, senza trascurare l'educazione civica per l'impatto ambientale che tale sport comporta.
Nei laboratori attivi, aperti nei giorni 7-8-9 marzo 2024, oltre ai contenuti esposti in questo sito sono stati messi a punto giochi e piccoli esperimenti, rivolti soprattutto ai visitatori più piccoli, perchè giocando e divertendosi si impara molto di più!
Buona visione.
La classe 3S Scienze Applicate