Storyboard è un termine inglese generalmente utilizzato per indicare la rappresentazione grafica, sotto forma di sequenze disegnate in ordine cronologico, delle inquadrature di un fumetto o di un filmato. In italiano perciò potrebbe essere tradotto come "sceneggiatura disegnata", oppure come "visualizzazione di un'idea di regia".
Nei momenti di discussione in classe i bambini hanno individuato le sequenze principali:
Aiutati dalle insegnanti, i bambini hanno poi individuato per ogni sequenza le singole scene e le loro caratteristiche come e la descrizione della scena e lo sfondo da utilizzare nelle riprese.
Appannaggio dell'insegnante e della rappresentante della classe IA, Alessandra Formica, è stata invece la scelta del tipo di ripresa (immagine fissa, webcam, macchina fotografica) da adottare di volta in volta.
Alessandra Formica e la maestra Claudia hanno scritto la sceneggiatura del filmato; la maestra Pina ha infine assegnato le varie battute ai bambini che le hanno imparate a memoria e recitate in fase di doppiaggio del filmato.
Manuela Bianchi, la rappresentante della IC, ha dato il suo importante contributo durante il doppiaggio, aiutando i bambini con la recitazione delle battute.
Ecco la nostra Sceneggiatura e il nostro storyboard: