Il primo passo per eseguire le riprese è stata la fase di costruzione del set. Abbiamo innanzitutto individuato un’area priva di ombre in movimento. Abbiamo poi posizionato tutti gli oggetti sulla scena, fissando in modo saldo lo sfondo con dello scotch o della pasta adesiva.
Per le riprese sono state utilizzati differenti dispositivi:
Per la lavorazione del corto, si è deciso di creare un file di progetto per ogni scena. A mano a mano che le scene erano pronte sono state aggiunte a un progetto master (il progetto principale).
Questa scelta ci ha permesso di lavorare in parallelo su più scene, di ridurre i rischi di “perdita” del lavoro e di ottenere una maggiore rapidità nell’elaborazione/pubblicazione delle singole scene.
I fotogrammi creati sono stati duplicati in modo da ottenere movimenti ad un ritmo più fluido e naturale. Infatti duplicando un fotogramma si aumenta il tempo di visualizzazione della relativa immagine.
Ultimata la fase di montaggio, il software ha effettuato il rendering del filmato e creato il relativo file in formato MP4.