Giunti ormai alla fase di avvio delle iscrizioni per l’anno scolastico 2025-26 penso sia importante e, spero utile, un breve riassunto delle opportunità formative dell’IS Pacinotti Belmesseri, polo dell’istruzione tecnica e professionale della Lunigiana ma anche punto di riferimento per tutte quelle realtà geografiche di province, anche di altre regioni, con noi confinanti. La delicata situazione del momento storco che stiamo vivendo mette sempre di più in evidenza la necessità di una scuola che tenda verso la relazione educativa quale punto di partenza ma anche obiettivo ultimo. Ognuno di Voi ragazzi che vi avvicinate al nuovo percorso di studi ha il diritto di essere accolto come una Persona unica e insostituibile, verso la quale l’intero sistema scuola vorrà porre la propria cura e attenzione. L’essere guardato con interesse umano vero e salutato per nome ogni giorno, all’ entrata nella scuola, sembra essere una caratteristica della nostra scuola. Talvolta ci viene chiesto come facciamo noi, che non siamo nelle singole classi , a conoscere ognuno dei nostri studenti. La risposta è semplicemente nella relazione interpersonale e educativa verso la quale poniamo l’essenza del nostro operato, come ben si può leggere nel PTOF. I nostri corsi attivi regolarmente sono tanti: tecnici: AFM-SIA, CAT, AGRARIO, RIM professionali: ODONTOTECNICO, ALBERGHIERO, GRAFICO, MAT ma anche corsi che avremmo molto piacere di riproporre, come il professionale SOCIO SANITARIO o l’avvio di un corso nuovo, estremamente in linea con i tempi, quale il professionale SERVIZI PER LO SPETTACOLO E LA CULTURA. Forte è la nostra attenzione verso ciascuno di VOI, proprio nel vostro essere i veri protagonisti del nostro oggi, ma anche del domani che vivremo insieme, forti di quel legame che solo la scuola nella sua dimensione di CURA, l’I-CARE ormai noto a tutti, può determinare e consolidare. Da parte mia posso solo ribadire che l’impegno che ognuno di noi, docenti, personale amministrativo, tecnico, collaboratori scolastici ripone nella propria attività è tanto e continuo ma trova grande soddisfazione e compensazione nell’ incontrare i vostri occhi, colpi di gioia, al termine del vostro percorso, con ringraziamenti spesso silenti, ma evidenti. Guardate all’istruzione tecnica e professionale con lo sguardo di chi vuole poter essere protagonista della propria vita nel mondo del lavoro con, sempre e comunque, la necessità e opportunità, per tutti coloro che lo vorranno, di continuare a studiare e a cambiare in linea con i grandi cambiamenti che la nostra società ci obbliga a fare. Ci siamo attrezzati con dotazioni tecnologiche molto rilevanti, laboratori di vari tipologie, droni, dispositivi per agevolare la conoscenza corretta dell’intelligenza artificiale e dell’evoluzione digitale, senza però mai dimenticare che non esiste l’aspetto tecnologico senza l’Essere Umano, il cui pensiero necessita di formazione e competenze riflessive, argomentative e linguistiche ma anche di un adeguato sviluppo del mondo dentro di noi fatto da emozioni e dalla nostra capacità di dar loro un nome e organizzarle.
Il territorio, le sue bellezze, le nostre bellezze, Noi stessi, il nostro Essere Natura, il Nostro voler essere parte attiva del mondo. Questo è l’Istituto di istruzione secondaria di 2° grado PACINOTTI BELMESSERI. Se condividete i nostri obiettivi e i nostri valori, venite da noi! Cammineremo insieme verso il nostro domani.
In questo delicato ed importante momento di scelta per il vostro futuro, l'istituto Pacinotti-Belmesseri propone visite pomeridiane preferibilmente su appuntamento, presso le diverse sedi dell’Istituto.